venerdì 29 giugno 2012

Trancetti fragola e cioccolato, ancora senza forno...!

Il caldo di questi giorni di certo non aiuta noi golosi a oltranza... noi forno-maniaci disperati.... noi che non possiamo fare a meno di avere la cucina tutta impiastricciata di ciotole di creme e leccapentole sporchi... noi che crediamo nell'impossibile ed elaboriamo dolci alla fragola quando la fragole non c'è...
Per noi irriducibili che crediamo nell'impossibile....che speriamo nell'inimmaginabile... per noi che vogliamo festeggiare l'arrivo del week-end anche con 40 gradi, Scipione, Caronte e chi più ne ha più ne metta... per noi una ricetta senza forno, pur essendo una torta...senza fragole fresche, pur profumando di esse... senza glutine, pur facendo gola senza limiti.... Per ricordare sempre che l'impossibile e l'inimmaginabile devono essere gli ingredienti più importanti della nostra vita... Italia agli Europei docet!
Buon week-end!!!!

compo

TRANCETTI 
al cioccolato e fragole

Per la base: 60gr di rice crispis 
150gr di cioccolato fondente al 55% di cacao fuso

per lo strato cremoso: 200gr di mascarpone
200ml di panna montata
100gr  di confettura alle fragole 
8 gr di gelatina in fogli (colla di pesce)

per la gelèe :150gr Fiordifrutta alle fragole e fragoline di bosco di Rigoni di Asiago
 gr di gelatina in fogli (colla di pesce)

Chocaviar Venchi- caviale di cioccolato al 75% di cacao



Versiamo i cereali in una ciotola con il cioccolato fuso e  mescoliamoli bene .Foderiamo con la carta forno il fondo di una tortiera apribile quadrata e versiamo la poltiglia di cereali sul fondo,copriamo con un secondo foglio di carta da forno e schiacciamo bene con  un batticarne fino ad avere una base liscia. Mettiamo in freezer a solidificare.
Ammolliamo 8 gr di  gelatina per 5 minuti nell'acqua fredda. In una ciotola lavoriamo con una forchetta il mascarpone  con la confettura di fragole, per farli amalgamare . Strizziamo bene la gelatina ammollata e sciogliamola in due  cucchiai di panna intiepidita, quindi  uniamoli alla crema di mascarpone. mescoliamo bene il tutto e alleggeriamo con la panna montata. Versiamo la crema nella teglia con la base di cereali e livelliamo bene; mettiamo in freezer per 20 minuti.
Per fare la gelèe mettiamo due cucchiai di confettura in un tegamino a riscaldarsi quindi uniamo i due fogli di gelatina ammollata nell'acqua 5 minuti e poi strizzata. Facciamo sciogliere bene, mescolando e spegniamo il fuoco. Uniamo la rimanente confettura, mescoliamo bene e versiamo la gelèe nella tortiera sulla massa di mascarpone e fragole. Rimettiamo tutto in freezer ancora per mezz'ora. Liberiamo con delicatezza la torta dall'anello apribile e tagliamola in tranci. 
Completiamo decorandola con del caviale di cioccolato o cioccolato grattugiato.

fc

dc

ec






Share:
Blog Design Created by pipdig