In questi giorni sono andata in cerca di ispirazione per "riaccendere" il forno e il blog... Ma nulla... Nada... Niente da fare... Non mi andava nemmeno di pensarci.
Poi mia madre una mattina ha portato ai bimbi dei biscottini, dei piccoli "occhi di bue" che facevano un profumo... e sembravano così soffici... "Li ho fatti con la ricetta di Rossella... ma stavolta mi sono venuti veramente come i suoi!". Poche parole che in me hanno acceso una lampadina...
Rossella è la mamma di una compagna di asilo di mia figlia. Quando facevamo le festicciole di fine anno lei faceva sempre quei biscottini deliziosi, con marmellata e tanto zucchero a velo sopra, così l'ultimo anno di scuola avevo preso il coraggio a due mani e le avevo chiesto la ricetta... (sapete quanto ognuno possa essere geloso delle sue ricette.... tranne "certe" food-blogger spiattella-segreti culinari...ihihih) e lei molto gentilmente me l'aveva scritta su un pezzetto di carta. E fin qui tutto bene. Solo che come al solito io i pezzetti di carta li custodisco così bene che poi mi dimentico dove li metto...
Ho girato e rigirato nel mio quaderno degli appunti (segreti...ihihi) e nulla... tra i miei ritagli di giornale e nulla... Lo so ...vi starete chiedendo...ma se i biscotti li ha fatti tua madre, perchè non la chiedi a lei la ricetta??? Perchè io quei biscotti li dovevo fare SUBITO.... senza aspettare che mia madre tornasse a casa e mi telefonasse le dosi esatte ( ne ricordava alcune...ma aveva un dubbio sullo zucchero...ahahah). Nulla.
Ho appuntato sul quaderno le memorie di quella santa donna di mia madre e mi sono detta...vabbè aspetterò...che sarà mai... un'oretta! Dopo un quarto d'ora da figlia snaturata quale sono speravo avesse finito di spupazzarsi i miei figli e corresse a casa a cucinare... non fu così. Ho dovuto aspettare per ben 80 minuti prima di ricevere la sua telefonata con il tassello mancante. Con la paura che l'ispirazione volasse via all'improvviso.
Con la frolla di Rossella ho fatto dei biscottini da the che qui si vendono in tutte le pasticcerie... Da piccola ne andavo matta... Sono quei biscotti che le comari o gli amici portavano in regalo quando venivano a fare visita a casa in occasioni belle e brutte: nascite, matrimoni, piccoli e grandi degenze per malattie o interventi... Era da tanto che volevo provare a farli, ma non trovavo mai la frolla con la giusta consistenza... fino ad oggi.
BISCOTTI DA THE
con frolla morbida
per la frolla di Rossella:
350gr di farina 00
100gr di burro
150gr di zucchero
2 uova grandi
un pizzico di sale
una bustina di lievito
aroma preferito (io vaniglia)
per decorare:
marmellata di albicocca
nutella
100gr di Chocolight Venchi ( fondente 54% senza zuccheri aggiunti)
Montiamo le uova con lo zucchero, quindi uniamo il burro ammorbidito a pezzetti. In una ciotola misceliamo e setacciamo la farina con il lievito, l'aroma e il sale e uniamola alla crema di uova, mescolando a velocità minima fino all'assorbimento di tutte le polveri. Il composto dovrà risultare compatto ma morbido.
Stendiamo la frolla con l'aiuto di un pò di farina, nello spessore di un paio di millimetri e con un tagliabiscotti ricaviamo dei cerchietti di circa 4 cm . Inforniamo su teglia con carta forno a 190° per 8 minuti esatti e tiriamoli fuori senza spostarli dalla teglia prima di un paio di minuti.
Una volta raffreddati accoppiamoli, dopo averli spalmati con la marmellata. Completiamo i biscotti, intingendoli per metà nel cioccolato fuso a bagnomaria.
Oltre ai classici con marmellata, ne ho farciti alcuni con nutella e li ho decorati con schizzi di cioccolato fuso.
Ovviamente potrete utilizzare l'impasto di Rossella per fare i suoi deliziosi "occhi di bue" o tutto quello che la vostra fantasia vi suggerirà...
Buon week end!




