mercoledì 27 giugno 2012

Cheesecake senza cottura molto speciale.

A 11 anni ci odiavamo, a 13 siamo diventati amici , a 15 ci siamo giurati amore eterno vivendo come Giulietta e Romeo. A 19 anni  ci siamo persi e rincorsi, a 22 abbiamo capito che non potevamo fare l'uno a meno dell'altra e a 26, senza alcuna certezza economica, ma con tanto amore e il desiderio di condividere ogni giorno la nostra vita, abbiamo iniziato una nuova avventura.

Quando ho pianto di dolore e rabbia, tu eri lì a consolarmi.... Quando la vita nasceva da me, tu mi tenevi la mano... Quando la gioia traspariva dai miei occhi tu eri con me a condividerla...
Tu sei il fuoco e io l'acqua, tu sei la terra e io l'aria, tu sei l'ingegno, la concretezza, la logica.... io sono la fantasia, la creatività, l'irrazionalità... Tu sei la pasta e io il dolce, tu sei l'autostrada e io la stradina panoramica... Tra noi inferno e paradiso...
Ma se c'è una sola persona al mondo con cui vorrei invecchiare, una a cui vorrei contare le rughe sulla fronte, una accanto la quale vorrei svegliarmi ogni mattina e riaddormentarmi ogni sera del tempo che mi è dato di vivere.... quella persona sei TU, adesso e sempre.

Con amore infinito.
A.




cheese3c

Questo Cheesecake lo dedico a tutte le persone che si amano e che vogliono condividere la loro vita con un progetto comune: matrimonio, convivenza, coppie di fatto, etero o gay, poco importa.... Non abbiate paura di rischiare, non abbiate paura di amare... L' amore è incertezza, perchè vuole la fiducia... L'amore è gratuità, perchè deve essere libero... L'amore non ha bisogno di uno stipendio a tre zeri, o di una casa di proprietà... L'amore ha bisogno di....AMORE!
Se le basi del vostro Cheesecake saranno solide e ben compatte, con i biscottini macinati con perizia e ben mescolati al burro, lo strato cremoso e morbido terrà intatto e col tempo potrete decorarlo con fantasia e con tante cose buone.... ma se la base non è fatta bene, quando ne taglierete una fetta....il vostro dolce si "spatascerà" inesorabilmente....


cheese4c 
 CHEESECAKE ALLA FRUTTA
senza cottura

Per la base: 200gr di biscotti, frollini o secchi
90gr di burro fuso

per lo strato cremoso: 250gr di mascarpone
200gr di formaggio da spalmare
200ml di panna montata
80gr di zucchero a velo
qualche goccia di succo di limone
8 gr di gelatina in fogli (colla di pesce)

per la decorazione: frutta a piacere
gelèe di frutta o marmellata


Sbricioliamo bene i biscotti e riduciamoli in polvere ( se non avete il robot usate il metodo del sacchetto per congelare e un bel batticarne e non perderete nemmeno una briciola) quindi mescoliamoli in una ciotola con il burro fuso. Intanto foderiamo con la carta forno il fondo di una tortiera apribile e spennelliamo i lati  con un pò di burro fuso.Versiamo la poltiglia di biscotti sul fondo e schiacciamo bene con il cucchiaio o un batticarne fino ad avere una base liscia. Mettiamo in frigo.
Ammolliamo la gelatina per 5 minuti nell'acqua fredda. In una ciotola lavoriamo con una forchetta il mascarpone  con il formaggio cremoso, per farli amalgamare bene, quindi uniamo il succo di limone e lo zucchero a velo. Strizziamo bene la gelatina ammollata e sciogliamola in due  cucchiai di latte caldo, facciamo intiepidire e uniamoli alla crema di mascarpone. mescoliamo bene il tutto e alleggeriamo con la panna montata. Versiamo la crema nella teglia con la base di biscotti e lasciamo riposare in frigo per almeno un paio d'ore.
Per fare la gelèe di frutta ho utilizzato la frutta che avevo in frigo, ormai molto matura e quindi snobbata da tutti, ovvero due albicocche, una pesca, una fetta di melone cantalupo e mezza banana. L'ho tagliata a pezzetti,cosparsa di zucchero, circa due cucchiai, e l'ho messa in padella a caramellare per una decina di minuti, quindi l'ho frullata e ho unito due fogli di gelatina ammollata nell'acqua 5 minuti e poi strizzata. Ho fatto sciogliere bene, mescolando e ho messo la gelèe in frigo.
Dopo un paio d'ore, riprendiamo la torta dal frigo, la sformiamo con delicatezza su un piatto da portata e la decoriamo con la gelèe e la frutta che più ci piace.
Questa base cremosa è molto versatile: se preferite potete decorarla con un topping al caramello o al cioccolato, con marmellata o sola frutta fresca. Addirittura potete sostituire il mascarpone con la ricotta, o farla con solo formaggio cremoso e panna, aumentando però la gelatina di un grammo.
Lasciate il cheesecake il frigo per un paio d'ore prima di gustarlo.

 cheese2c 


cheesec
canovaccio Busatti
  

 Buon tutto e alla prossima!

Share:
Blog Design Created by pipdig