lunedì 18 giugno 2012

La settimana della cucina calabrese: linguine "cu ciuffu" del pescespada.

https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgSHy-zJQkTwl3_pxWsocP30ttpRsPpFZNtPGleHOUGSPszfWwKP_kW8U1hHkrryszohphX2oNOmU0yz1AAXXcJkcp8fzWFhKRCbw6PwsJr1Zz3YtZtyJNpMehJgEuW-2aLvpbHBqK64zM/s1600/1_2.JPGBuon lunedì e benvenuti alla settimana della cucina calabrese!
Come....non lo sapevate? Non ve l'avevo detto? Da oggi e per tutta settimana vi proporrò ricette nuove e vecchie della tradizione della mia terra. Con l'arrivo della bella stagione la cucina calabrese si scatena: pasta, pesce, ortaggi di stagione....la tavola baciata dal sole estivo riprende nuova vita...
Perchè non celebrarla allora con i piatti della tradizione, rivisitati come al solito dal mio estro del momento (....ma anche no)?
Per iniziare il nostro viaggio tra le gioie della gola calabra non potevo non rispolverare uno dei miei cavalli di battaglia, una pasta con un sugo speciale...Il protagonista? Lui, il Re del mare Tirreno, U' Pisci, il pescespada!













LINGUINE CU' CCIUFFU RU PISCI SPATA

500 gr di  pesce spada (ciuffo)
800gr di sugo di pomodoro
una cipolla di Tropea
olio EVO
sale, peperoncino, basilico
300gr di linguine di ottima qualità


In un tegame capiente mettiamo a scaldare un paio di cucchiai d'olio e facciamo abbrustolire i pezzi di pesce da entrambi i lati, uniamo la cipolla tritata finemente e appena si colora versiamo il sugo di pomodoro, saliamo, uniamo il basilico fresco e il peperoncino e facciamo cuocere  a fuoco basso per un'ora circa. Il profumo di questo sugo è indescrivibile... è un'armonia di aromi che si sprigionano dal tegame e si diffondono per tutta la casa e...oltre! Portiamo a cottura le linguine e scoliamole bene.Condiamole con abbondante sugo e qualche pezzo di pesce. Buona scarpetta!




Se volete saperne di più sulla tradizionale pesca del pesce spada, sulle modalità e la tradizione vi consiglio di leggere questo post.
Con questa ricetta partecipo con immenso piacere al contest di Danita "Geografia in tavola.




 


Share:
Blog Design Created by pipdig