lunedì 25 giugno 2012

Babybel, piccolo formaggio e grande divertimento

Alzi la mano chi non ha in casa un piccolo esemplare maschio (o anche grande... in questo caso non si nota la differenza...ihihihhi) di Homus Calcensis....
Come di cosa parlo? Avete presente quei piccoli nanerottoli che nascono con il pallone da calcio attaccato al piede? Quelli che quando parlano sono monoargomento (calcio ovviamente) e conoscono a memoria tutti i compleanni dei calciatori del cuore, le formazioni delle squadre? Quelli che  il pomeriggio invece di guardare la televisione non fanno che palleggiare nel sottoscala del vostro condominio, mentre tutti riposano placidamente?
Ah ....ora avete capito di cosa parlo... anzi di chi....! Io di questi fenomeni ne ho uno... un esemplare di quasi tredici anni…Nel pieno della crescita!!!
Immaginatevi un po’ in questi giorni, con l'Italia agli Europei cosa stia succedendo: un delirio!
Altro che fidanzatine, amichette.... Lui è fidanzato con il pallone!!!! E quando non può giocare in strada a pallone ci gioca dentro casa... con una palletta di carta! Roba da non crederci!!!!
A quelli che, come me, devono convivere con un esemplare, o anche più, di questa curiosa specie ci pensa Babybel.
Il simpatico formaggio monoporzione, ricco di calcio (..... è un tormento! eheheheh), senza additivi nè conservanti, ha ideato una simpatica iniziativa: i Minifoot, ovvero degli scarpini da calcio da mettere alle dita, indice e medio.
In ogni confezione di Babybel potrete trovare questi simpatici scarpini disponibili in quattro colori diversi.
Con la cera del formaggio potete fare il pallone da calciare per i Minifoot e dalla retina che contiene  i formaggi otterrete la porta: il gioco è fatto!
Almeno nelle ore pomeridiane, quando tutti dormono, il vostro piccolo esemplare di Homus Calcensis potrà sfogare i suoi istinti "golleschi" senza allarmare tutto il condominio!!!
Se inoltre riuscite a organizzare un mini torneo, dove i vostri bambini sfidano i loro amici, non dimenticate di caricare le foto o i video più divertenti  su  www.babybel.it  dove potrete anche leggere tutte le strategie di gioco suggerite dal Mister!
E poi…una bella fetta di questo Cake di pane...perché il Babybel è buono non solo da mangiare a morsi così com'è... ma può essere un alleato prezioso in cucina!


CAKE DI PANE a modo mio
Un filone di pane integrale di qualche giorno
un uovo+ 2 tuorli
200ml di latte
sale e pepe
80 gr di parmigiano grattugiato
semi di sesamo
100gr di prosciutto cotto in una sola fetta
olive verdi
5 formaggi mini Babybel

Affettiamo il pane in maniera regolare e disponiamo uno strato di fette sul fondo di una teglia da plumcake foderata di carta da forno. Sbattiamo bene le uova con sale e pepe e uniamo il latte. Versiamo alcuni cucchiai di uova sbattute sul primo strato di pane, in modo da inzupparlo bene, quindi spolverizziamo con il parmigiano e disponiamo metà della fetta di prosciutto cotto, uno strato di mini Babybel tagliato a dadini e qualche oliva. Facciamo un secondo strato di pane e ripetiamo le operazioni descritte. Ultimiamo il cake con un terzo e ultimo strato di pane, l'uovo sbattuto rimasto, il parmigiano, i semi di sesamo e qualche oliva intera. Inforniamo a 180° per mezz'ora circa... fino a doratura. Da mangiare tiepido o freddo.



Articolo sponsorizzato
Viral video by ebuzzing
Share:
Blog Design Created by pipdig