mercoledì 2 novembre 2011

Crostata cioccopera per il mio amico Pantani

Pantani è un gatto randagio. Suo padre è volato via troppo presto: non c'era già più quando imparava le regioni d'Italia o quando ha fatto l'esame di quinta.
Sua madre è stata sua madre e suo padre, suo fratello e sua sorella.... troppo duro quel destino da non renderla di roccia... così lontana da casa.
Pantani è un duro... fuma, beve e corre in moto : aggredisce la vita, prima che la vita aggredisca ancora lui... La sua corazza è forgiata nel metallo più duro di tutti... nella solitudine del rancore contro il mondo.
Ha molti amici Pantani, quando corre in sella al suo motore... ma nessuno entra nella sua casa. La sua casa che custodisce i suoi tesori più preziosi è chiusa a tutti.
Poi arriva Lei...Lui da lontano  vede i suoi occhi colore del cielo in quell'estate leggera e calda e amarsi e sposarsi è un attimo. Un colpo di testa... o desiderio di avere finalmente una famiglia.
Ma tutto diventa difficile... la strada ancora più tortuosa: la lontananza, due mondi che cercano di avvicinarsi ma non riescono mai a toccarsi... e poi quel dono... quel dono che cercano e che non arriva.
La strada è irta e densa di problemi. Bisogna fare i conti con se stessi. L'amore di Lei non basta a riempire quel vuoto dentro. E' troppo in credito il suo cuore col mondo. E lui cerca quell' amore...disperatamente. Ma quell' amore ha bisogno di un terreno fertile per attecchire.... ha bisogno di serenità per nutrirsi.... ha bisogno che Pantani faccia pace con il mondo.
L'amore di una donna, l'affetto di amici veri, il rispetto per se stessi e per il proprio corpo.
Pantani è un duro....non fuma più, non beve più e corre in bici: ama la vita perchè la vita lo ama. Ha aperto la sua casa ai suoi fratelli e sorelle e la vita lo ha premiato.
Pantani è un papà amorevole e quel figlio è la sua vita. Quando è nato l'ha stretto forte a sé e in quel momento ha capito che non sarebbe stato mai più solo.


crostata cioccopera


Per questa crostata ho usato la ricetta della frolla del maestro Adriano di Profumo di Lievito, suggeritami dalla cara Ornella.

CROSTATA 
alla confettura cioccopera

per la pasta frolla di Adriano: 
500 gr di farina
250gr di burro appena ammorbidito
100gr di zucchero a velo (io ho usato quello semolato)
75 gr di uova intere leggermente sbattute
25 gr di miele
un pizzico di sale
un cucchiaino di succo di limone
zeste di limone e vaniglia per aromatizzare

confettura cioccopera  fatta in casa che trovate qui

Per il procedimento vi rimando al post di Adriano che trovate qui.
Dopo avere realizzato la frolla, l'ho messa in frigo per un paio d'ore prima di stenderla e l'ho cotta in forno a 180° per 25 minuti circa.
Con questa dose ho realizzato due crostate da 24 cm.


Share:
Blog Design Created by pipdig