giovedì 1 settembre 2011

Settembre e i suoi frutti

E un altro settembre è tornato! Finalmente...aggiungerei, a costo di essere impopolare.
Settembre è il mio mese del cuore, è il mese del tanto sospirato relax e della tranquillità dopo i bagordi estivi, è il mese in cui il mio mare si mostra limpido e calmo ai suoi pochi intimi.  
Settembre è la quiete dopo la tempesta, è quel fondo di malinconia dopo l'isterica gioia, è quella pausa di riflessione prima di buttarci in un nuovo inverno. 
Settembre è la natura che si prepara ad accoglierci con discrezione per portarci gradualmente verso la stagione del freddo e della neve. E lo fa con i colori meravigliosi  dei suoi frutti, dolcissimi e discreti... l'uva, i cachi, i fichi, mele e pere...Certo, niente a che vedere con i frutti allegri e vivaci dell'estate chiassosa... ma così caldi e accoglienti che ti fanno sentire subito coccolata perchè sanno di semplice e di buono.
Settembre è come me.... o si ama o si odia...senza mezze misure.



TARTELLETTE AI FICHI
con crema al mascarpone e caramello

un rotolo di pasta sfoglia già stesa
180gr di mascarpone
salsa al caramello
4-5 fichi dottati
zucchero a velo per decorare
per 6 tartellette


Con un tagliapasta rotondo ricaviamo dei dischi di sfoglia del diametro dei nostri stampi (io ho usato questi di latta) e sistemiamo ogni disco in uno stampo imburrato e infarinato. Buchiamo la pasta con i rebbi di una forchetta e passiamo i fondi di sfoglia in forno per 10 minuti a 200°, poi abbassiamo a 180° e terminiamo la cottura .
Lavoriamo il mascarpone con un paio di cucchiai di caramello, quindi uniamo la polpa schiacciata di due fichi e lavoriamo bene. Se i fichi non sono molto maturi li frulliamo prima di unirli alla crema. 
Mettiamo la crema così ottenuta in un sac à poche e decoriamo l'interno delle tartellette che dovranno essere perfettamente fredde, con ciuffetti di crema. Ultimiamo i nostri dolcetti adagiando sul nostro letto di crema uno spicchio di fico con la buccia e un cucchiano di salsa al caramello. Conserviamo in frigo.



Con questa ricetta partecipo al consueto appuntamento con Ornella e il suo favoloso calendario.



Share:
Blog Design Created by pipdig