Dichiaro aperta la settimana della melanzana! Dopo una serie di ricette dolci, anzi di più, voglio dedicare tutta la settimana a un ortaggio che io adoro: la melanzana. Quindi vi proporrò una serie di ricette che hanno come protagonista lei, la regina dell'orto mediterraneo. La possiamo cucinare in mille modi diversi: fritta, al forno, bollita, arrosto, sott'olio, sott'aceto... ci fa fare sempre una bella figura! E che dire della pasta alla Norma? E della parmigiana? E delle melanzane ripiene? I grandi classici della nostra cucina! E visto che nonostante le temperature, l'estate sta finendo... o almeno le ferie.... e bisogna rientrare nei jeans dopo i bagordi estivi e depurarci un pò dagli stravizi vacanzieri, oggi vi propongo una ricettina veramente light e molto, molto detox...
MELANZANE ALL'ACETO
4 melenzane
aceto, sale, aglio, origano, basilico e menta,
olio EVO
Puliamo le melanzane, privandole della buccia viola. Pratichiamo in ognuna dei tagli orizzontali e verticali, incrociati, per tre quarti della lunghezza, in modo che la melanzana risulti a tocchetti ma ogni tocchetto rimanga attaccato alla base. Mettiamo a bollire in acqua salata per un quarto d’ora circa, comunque finchè inforchettandole risultano al dente. Scoliamole dall’acqua e facciamole raffreddare, quindi strizziamole bene con le mani, per eliminare l’acqua in eccesso ( premendo una mano contro l’altra). Condiamo con sale, origano, basilico o menta , aglio, aceto abbondante ( a me piace così!) e olio e conserviamo in frigo per un paio d’ore prima di gustarle.

