Poi lo vedi lì... in un giorno qualunque... di una settimana qualunque... Lo vedi lì fragile e indifeso... che cerca di capire chi è... che vorrebbe chiederti aiuto ma "non può"... che vorrebbe essere abbracciato forte ma non te lo chiede... E capisci che è ancora il tuo bambino... è sempre lui... devi solo accettare il fatto che sta crescendo e presto diventerà un uomo.
L'adolescenza... che gran brutta malattia... per i genitori!
Al mio Cucciolo che sta crescendo, a Matti e a tutti gli adolescenti di oggi e di ieri dedico questa merenda... perchè per certe coccole non si è mai troppo grandi!
TRANCETTO AL CIOCCOLATO
e the freddo al limone
per 12 trancetti:
100gr di fecola + 50gr di amido di mais (se non avete problemi di intolleranze potete sostituire questo mix con 130gr di farina 00+20gr di amido)
150gr di zucchero
3 uova
100ml di latte
50gr di olio di semi
30gr di cacao amaro
mezza bustina di lievito consentito
per la ganache bianca: 120gr di cioccolato bianco
40gr di panna
50gr di ciocco bianco per decorare
Per il the freddo:
the deteinato
un limone
2 fragole
miele
Prepariamo l'impasto dei trancetti montando le uova e lo zucchero per almeno 10 minuti, quindi uniamo l'olio a filo e il latte.
Misceliamo gli ingredienti secchi (amido, fecola, cacao e lievito) e li setacciamo, unendoli all'impasto un pò per volta, mescolando con una spatola dal basso verso l'alto.
Quando tutti gli ingredienti saranno bene amalgamati, li versiamo in uno stampo quadrato 18x18(o rettangolare di volume equivalente) e inforniamo a 170° per 20-25 minuti.
Per la crema di farcitura :riscaldiamo la panna e fuori dal fuoco, versiamoci dentro il cioccolato grattugiato, mescolando bene, per fare amalgamare i due ingredienti e ottenere una crema uniforme. Mettiamo a raffreddare in frigo per mezz'oretta circa.
Intanto sforniamo la nostra base al cacao, facciamola raffreddare bene e tagliamola in tre strati. Farciamo ogni strato con la ganache e ricomponiamo la torta. Mettiamo la torta in freezer per almeno mezz'ora, sarà più facile tagliare i trancetti.
Sciogliamo a bagnomaria i 50gr di ciocco bianco e facciamo intiepidire.
Riprendiamo la torta e tagliamola a fette larghe circa 4 cm e ogni fetta in tre. Otterremo quindi 12 pezzi. Intingiamo uno dei lati farciti di ogni pezzo nel cioccolato bianco fuso e mettiamolo ad asciugare su carta da forno. Versiamo il cioccolato fuso rimasto in un conetto di carta e disegniamo sopra ogni trancetto delle righe.
Per il the: facciamo bollire il the deteinato con le fragole a pezzi e la buccia del limone. Filtriamo il tutto, aggiungiamo il succo del limone e il miele e mettiamo a raffreddare in frigo. Le dosi del limone e del miele sono assolutamente personali e arbitrarie...assaggiate e seguite il vostro gusto personale!



