venerdì 20 aprile 2012

La torta Tenerella del maestro Santin ...e il riciclo delle uova di cioccolato.

Alzi la mano chi non ha neanche un uovo di Pasqua da riciclare.... Io con tre figli ne ho "qualcuno" in più ! Nonostante i divieti di regalare uova di cioccolata imposti ad a amici e parenti... siamo arrivati cmq alla discreta cifra di 10 uova...per una media di circa 150 di cioccolato al latte a testa...fanno circa un chilo e mezzo di cioccolato da smaltire! Che non è poco considerando che per i dolci uso quasi esclusivamente quello fondente... Che farne?
Poi qualche giorno fa ho visto sul blog di Greta questa torta... la famosa Tenerella del maestro Santin ...ed è stato amore...! Si...perchè questa torta oltre ad avere tra i suoi ingredienti una buona dose di cioccolato, ha solo 60gr di farina 00, facilmente sostituibile con della fecola di patate e quindi gluten free! Perfetto!  E così eccola, la torta Tenerella... con qualche licenza poetica! Sperando che il Maestro non si arrabbi troppo!

tenerella4


TORTA TENERELLA
da una ricetta del maestro Maurizio Santin




200g di cioccolato fondente   al latte
100g 70gr di zucchero semolato extrafine
100g di burro
60g di farina   fecola di patate setacciata
4 uova

per uno stampo da 24


Facciamo fondere il burro con il cioccolato  a bagnomaria o al micro, mescoliamo bene e uniamo i tuorli, uno alla volta,fuori dal fuoco.Uniamo anche la fecola setacciata e mescoliamo ancora. Montiamo gli albumi con lo  zucchero fino ad ottenere una bella meringa gonfia e lucida. Uniamoli alla crema di cioccolato, un cucchiaio alla volta,  mescolando delicatamente dal basso verso l'alto. Imburriamo e infariniamo la teglia quindi versiamo il composto. Inforniamo a 170°. Nella ricetta originale, la torta deve cuocere solo 12-13 minuti, ma io l'ho lasciata 20 minuti (verifichiamo sempre con lo stecchino). Sformiamo solo quando è fredda e decoriamo con zucchero a velo e qualche fragolina.


tenerella

tenerella1

tenerella3

tenerella2


Con questa ricetta partecipo al contest di Scamorze ai fornelli 








e all'iniziativa bellissima di Vichyart, Samaf  e altre amiche blogger dal titolo "L’albero Goloso" : grande raccolta di ricette di DOLCI che ha come fine la realizzazione di un E-BOOK (libro in formato digitale) che sarà poi realizzato e venduto ed i cui proventi saranno interamente devoluti alla fondazione che finanzia il centro di oncoematologia pediatrica di Padova e all’interno dello stesso contribuisce alla ricerca scientifica  (http://www.cittadellasperanza.org/). Partecipate anche voi.... per sentirci anche un pò utili, tra una ricetta e l'altra!




Share:
Blog Design Created by pipdig