venerdì 6 aprile 2012

Cupcake di Pasqua, pastiera di riso senza glutine e un augurio per tutti!

Questo è un periodo veramente molto intenso per me. Mi sento fortunata e ho veramente molti motivi per rendere grazie in questa Santa Pasqua.
Ringrazio Dio per avermi circondato di persone che mi amano, mi sostengono e sono partecipi della mia vita.
Ringrazio Dio per avermi fatto incontrare tante belle persone in questa avventura sul web... dagli incontri  sono nate delle amicizie... e dalle amicizie stanno sbocciando nuovi doni, progetti di vita, scambi di idee che mi riempiono di orgoglio.
Ringrazio Dio per avermi dato la forza di non farmi scoraggiare se la mia vita professionale qualche anno fa è cambiata di colpo... oggi riparto con una nuova forza e a settembre affronterò una nuova avventura...e sarò nuovamente una prof.
Ringrazio voi che ogni giorno mi leggete e mi seguite... è anche grazie a voi se oggi scrivo queste parole... ed è a voi che dedico queste due ricette, una con e una senza glutine, insieme ai miei più sinceri auguri di una serena Pasqua.
E  infine il mio pensiero va anche a tutti quelli che invece non potranno avere una serena Pasqua, perchè nelle loro famiglie non c'è la pace... perchè nel loro cuore non c'è la pace... perchè nella loro mente non c'è la pace. A loro e a tutti noi auguro di trovare un sorriso nel buio di una notte, di trovare una mano  da stringere in un momento difficile, di trovare una parola nel silenzio assordante dell'indifferenza.

Buona Pasqua
Fujiko

Con glutine...

cupester1

CUPCAKE DI PASQUA

per i cupcake (impasto della Victoria Sponge Cake): 
110gr di burro morbido
110gr di farina
110gr di zucchero
mezzo cucchiaino di lievito
i semi di mezza bacca di vaniglia 
2 uova

composta di frutti di bosco o fragole

per il frosting: 
150ml di panna montata
100 gr di formaggio da spalmare (tipo philadelphia)
un cucchiaio di zucchero a velo

fiori di pesco in pdz

per 12 cupcake

Lavoriamo il burro morbido con lo zucchero, uniamo i semi di vaniglia e le uova uno alla volta. Infine uniamo la farina miscelata al lievito. Rivestiamo una teglia da muffins con gli appositi pirottini di carta e versiamo un cucchiaio di composto in ogni pirottino, riempiendolo fino a metà, tre quarti. Inforniamo a 200° per circa 15 minuti e una volta cotti, lasciamoli raffreddare bene prima di toglierli dalla teglia. Intanto prepariamo il frosting: lavoriamo con una forchetta il formaggio con lo zucchero a velo, quindi uniamo la panna montata e mettiamo la crema così ottenuta in un sac à poche con bocchetta a stella.
Con un cucchiaino asportiamo un pò di pasta dal centro del cupcake e riempiamo il buco ottenuto con un cucchiaino di composta di frutti di bosco. Decoriamo con il frosting e completiamo con qualche fiorellino di zucchero.

cupester2


cupester


cupeste3
L'interno nasconde una sorpresa...
 “con questa ricetta partecipo al contest GlossyCupcake organizzato da Glossybox.it”  



Senza glutine....

pastiera
PASTIERA DI RISO

Per la frolla: 
120gr di farina di riso
80gr di farina di mais fumetto
100gr di zucchero a velo
100gr di burro
1 uovo
sale e scorza di limone

per la crema
280gr di ricotta
100 di riso cotto al dente
240gr di zucchero
40 gr di latte
la buccia intera di un limone
20 gr di scorza d'arancia candita
un cucchiaino di burro
2 uova intere+1 tuorlo
un cucchiaino di acqua di fiori d'arancio

per due pastiere piccoline, una 20 e una da 15


Mettiamo a bollire per 5 minuti il riso in un pentolino con il latte, il burro e la buccia di limone intera. Intanto montiamo bene la ricotta con lo zucchero, fino a farla diventare una crema e la mettiamo in frigorifero per un'ora a riposare. Facciamo raffreddare anche la crema di riso e intanto prepariamo la pasta frolla : sistemiamo le farine a fontana e dentro ci mettiamo il burro a tocchetti, l' uovo, lo zucchero, la scorza di limone grattugiata e il sale. Impastiamo bene e lasciamo riposare il panetto in frigo per almeno 2 ore. Riprendiamo la crema di ricotta e ci versiamo dentro il riso cotto con il latte (ricordiamoci di togliere via la scorza del limone!) e mescoliamo bene il tutto, quindi uniamo a uno alla volta le uova e il tuorlo, i canditi e l'acqua di fiori d'arancio. Alla fine risulterà un composto abbastanza liquido.  
Stendiamo la pasta frolla con molta attenzione, aiutandoci con un pò di farina di riso messa sotto e sopra, a contatto con il mattarello e foderiamo le due tortiere imburrate e infarinate, tenendo da parte la pasta per la griglia della pastiera. Versiamo il composto di grano e ricotta con un mestolo e se vogliamo una pastiera esteticamente perfetta, manteniamoci fino a un cm e mezzo al di sotto del bordo di frolla, perchè in cottura il ripieno si gonfierà molto e tenderà a salire oltre il bordo. Completiamo con delle strisce di pasta che formeranno la griglia e inforniamo a 180° per 45 minuti circa.


pastiera3

pastiera2
Share:
Blog Design Created by pipdig