Ho voglia di sole, ho voglia di aria pulita, ho voglia di mare! E invece figlio n°1 con la febbre già da un paio di giorni, nottate, stanchezza.... e mi attende una settimana di fuoco...
Però la mia voglia di Primavera è lì e non si smuove di un mm... E allora? E allora corro a comprare un cestino di fragole nel negozietto di fronte casa e tra una tachipirina e uno zimox, impasto, monto e inforno ed ecco la mia torta di Primavera... semplice, profumata e fresca... come quella brezza leggera che dondola le prime fresie sul mio balcone.
TORTA DI FRAGOLE
per il pan di spagna:
90gr di fecola di patate ( o farina 00)
30gr di amido di mais
3 uova intere
100gr di zucchero
per la farcitura:
200ml di panna vegetale zuccherata
50gr di formaggio da spalmare
3-4 cucchiai di purea di fragole
per la bagna:
mezzo bicchiere di alchermes
mezzo bicchiere di acqua
purea di fragole
qualche fragola intera
per uno stampo da 20-22
Prepariamo il pan di spagna : montiamo le uova con lo zucchero su un bagnomaria tiepido per almeno 15 minuti ( se avete una planetaria basteranno 10 minuti) finchè il composto non diventerà chiarissimo e gonfio e ricadrà a nastro. Quindi misceliamo la fecola, l'amido e versiamo a pioggia sul composto di uova mescolando dal basso verso l'alto per non smontarlo. Versiamo il tutto in una teglia da 20 e inforniamo a 180° per 20 minuti circa (naturalmente è necessaria la prova stecchino per la cottura perfetta...).
Per la farcitura ho voluto scegliere qualcosa di semplice da fare a freddo, senza troppo lavoro.... così ho pensato alla panna montata e per darle un pò di carattere ho aggiunto anche del formaggio da spalmare e della purea di fragole... Quindi montiamo la panna e uniamola al formaggio lavorato un pò con la forchetta per ammorbidirlo, quindi aggiungiamo qualche cucchiaio di purea di fragole e amalgamiamo bene.
Tagliamo il pan di spagna in 2 strati, bagniamo il primo strato con una miscela di acqua e alchermes (lo adoro!), spalmiamolo con un leggero strato di purea di fragole e con metà della crema. Copriamo con il secondo strato di pan di spagna, bagna, purea e crema e decoriamo con qualche fragola intera. La decorazione e la composizione della torta è volutamente semplice ... volevo una torta leggera in tutti i sensi...
Conserviamo in frigo per qualche ora prima di consumarla.
Per la farcitura ho voluto scegliere qualcosa di semplice da fare a freddo, senza troppo lavoro.... così ho pensato alla panna montata e per darle un pò di carattere ho aggiunto anche del formaggio da spalmare e della purea di fragole... Quindi montiamo la panna e uniamola al formaggio lavorato un pò con la forchetta per ammorbidirlo, quindi aggiungiamo qualche cucchiaio di purea di fragole e amalgamiamo bene.
Tagliamo il pan di spagna in 2 strati, bagniamo il primo strato con una miscela di acqua e alchermes (lo adoro!), spalmiamolo con un leggero strato di purea di fragole e con metà della crema. Copriamo con il secondo strato di pan di spagna, bagna, purea e crema e decoriamo con qualche fragola intera. La decorazione e la composizione della torta è volutamente semplice ... volevo una torta leggera in tutti i sensi...
Conserviamo in frigo per qualche ora prima di consumarla.
Con questo post partecipo al consueto appuntamento con il calendario di Ornella Ammodomio





