A grande richiesta un intermezzo salato... per fare una pausa tra un dolce e l'altro.
La polenta è una grande risorsa per chi come me non può mangiare frumento &co. e quindi mi piace farla in mille modi... anche semplicemente mettendone un bel mestolo ancora fumante sul piatto e adagiarci sopra una generosa cucchiaiata di sugo!
Oggi vi spiego invece come farla d'anticipo e cucinarla abbinandola ai broccoli. La potete gustare fredda o calda... è buona in entrambe le versioni.
POLENTA PASTICCIATA
con broccoli
300gr di broccoli al netto degli scarti
200gr di farina di mais bramata per polenta
sale e pepe
olio
aglio
Cuocete al dente i broccoli in abbondante acqua salata. Scolateli bene e ripassateli velocemente in padella a fiamma vivace con olio e uno spicchio d'aglio a fettine.
Cuocete la polenta secondo le istruzioni contenute nella scatola, salate e pepate, spegnete la fiamma e buttate dentro la polenta fumante i broccoli, mescolate bene e versate il tutto in una teglia di vetro rettangolare ( o come l'avete) fate raffreddare bene per almeno un paio d'ore.
Sformate la polenta pasticciata su un tagliere e tagliatela a fette.
A questo punto potete consumarla fredda, così com'è o grigliarla su una bistecchiera antiaderente con carta da forno (nella versione light...) o se volete farne una versione ancora più golosa, friggetela in padella a fuoco vivace: in entrambi i casi si formerà una bella crosticina croccante, mentre l'interno rimarrà morbido. Ci potete fare anche dei sandwich, mettendo tra due fette di polenta fritte una fettina di formaggio.
Buon appetito!



