Le ricette per celiaci sono realizzate tutte con farine prive di glutine per natura, come quella di mais, riso e grano saraceno: non pensate a ricette mortificanti o tristi... al contrario! Ci sono torte cremose, biscotti, muffins uno più goloso dell'altro... ma questi savoiardi... anche se molto semplici, hanno attirato la mia attenzione in maniera particolare... L'idea di poterli usare per un Tiramisù degno si questo nome, o per una Charlotte o semplicemente inzupparli nel caffelatte del mattino.... beh... per una che non ne mangia da anni come me... (quelli venduti in farmacia non sono esattamente morbidi e fragranti...) era un sogno che si realizza!
Certo appena sfornati li ho dovuti assaggiare... e poi di nuovo, e ancora una volta.... per cui niente Tiramisù... anche perchè avevo fatto metà dose .... ma vi assicuro che anche così sono buonissimi, spalmati con un velo di... nutella!
SAVOIARDI DI RISO
da "Golosi di salute" di Luca Montersino
250gr di zucchero
200gr di albumi
180gr di tuorli
50 gr di miele
200gr di farina di riso
30gr di farina di mais fumetto
100gr di fecola di patate
1 baccello di vaniglia
zucchero a velo
Sbattiamo i tuorli insieme al miele e ai semi di vaniglia estratti dal baccello. Uniamoli agli albumi montati con lo zucchero, mescolando dal basso verso l'alto. Incorporiamo delicatamente al composto la farina di riso, di mais e la fecola setacciate insieme.
Formiamo col sac à poche dei bastoncini sulla teglia foderata di carta da forno, spolverizziamo con abbondante zucchero a velo e inforniamo a 200° per 8 minuti circa.
Decoriamo con dell'alto zucchero a velo quando saranno perfettamente freddi.


