venerdì 10 febbraio 2012

Meringhe rosa con crema alle fragole per un San Valentino romanticissimo!

Da quando le ho vistesulla copertina di " Petits Fours" me ne sono innamorata... Romanticamente voluttuose.... ma nello stesso tempo fragili e delicate... Croccanti e morbide .... e così rosa! L'ideale per concludere una cena romantica.
Così oggi ho deciso di prepararli per i miei Amori... Si... avete capito bene.... i MIEI AMORI.... No, non sono bigama...e nemmeno una fedifraga traditrice...ahahahah! I miei amori sono 4.... mio marito e i miei tre figli. Ed è proprio a questi ultimi  che voglio dedicare questa ricetta così delicata... ai miei tre figli che con il loro amore e la loro vitalità mi riempiono i giorni e anche le notti... specie se fanno brutti sogni....
In America è usanza nel giorno di San Valentino festeggiare con disegnini e bigliettini romantici non solo per il proprio partner, ma per tutte le persone, amici e familiari, a cui si vuole bene. Solitamente non apprezzo molto le esagerazioni della cultura made in USA... ma questa tradizione la trovo veramente deliziosa... e in questo momento così difficile per il nostro Paese, trovo che sia importante e liberatorio ricercare l'affetto vero e l'amore semplice di chi ci circonda come punto di partenza per il rinnovamento di certi stili di vita divenuti ormai  ridicoli  e improponibili. Per cui via libera a bigliettini sgrammaticati e disegni surreali... : quest'anno a casa mia si festeggia all'americana... perchè se è vero che i diamanti sono i migliori amiche delle donne... è ancor più vero che per  certe emozioni non c'è prezzo...


meringherosa4


MERINGHE ROSA
con crema ai lamponi  alle fragole

dal libro "Petits Fours"  ed. Luxury Books

4 albumi
230gr di zucchero semolato finissimo
1 cucchiaio di acqua di rose qualche goccia di succo di limone
alcune gocce di colorante alimentare rosa

per la crema:
300ml di panna
1 cucchiaio di zucchero a velo
100gr di lamponi qualche cucchiaio di composta di fragole

per 30 meringhe

Riscaldiamo il forno a 120° e foderiamo due placche con carta da forno.
In una ciotola montiamo gli albumi con il succo di limone e uniamo man mano lo zucchero a cucchiaiate, fino ad ottenere una meringa lucida e soda. Uniamo il colorante e mescoliamo delicatamente. Trasferiamo il composto in un sac à poche con bocchetta liscia di 1 cm e disegniamo 60 cerchietti di meringa di circa 3cm sulle due placche. Inforniamo per un'oretta, poi lasciamo raffreddare nel forno spento a sportello socchiuso.
Intanto montiamo la panna con lo zucchero e incorporiamo la composta di fragole. Quando le meringhe saranno ben fredde farciamole a coppie con la crema .



meringherosa1



meringherosa3meringherosa2



meringherosa

Con questo post partecipo al contest Cucinando con il cuore di Valentina

Share:
Blog Design Created by pipdig