martedì 14 febbraio 2012

Red Velvet Cupcake di Martha Stewart e buon San Valentino a tutti voi!

Un emisfero in una chioma 

"Lasciami respirare a lungo, a lungo, l’odore dei tuoi capelli, affondarvi tutta la faccia, come un assetato nell’acqua di una sorgente, e agitarli con la mano come un fazzoletto odoroso, per scuotere dei ricordi nell’aria. 
Se tu sapessi tutto quello che vedo, tutto quello che sento, tutto quello che intendo nei tuoi capelli! La mia anima viaggia sul profumo come l'anima degli altri viaggia sulla musica. 
I tuoi capelli contengono tutto un sogno, pieno di vele e di alberature: contengono grandi mari, i cui monsoni mi portano verso climi incantevoli, dove lo spazio è più bello e più profondo, dove l’atmosfera è profumata dai frutti. dalle foglie e dalla pelle umana. 
Nell’oceano della tua capigliatura, intravedo un porto brulicante di canti malinconici, di uomini vigorosi di ogni nazione e di navi di ogni forma, che intagliano le loro architetture fini e complicate su ün cielo immenso dove si abbandona il calore eterno. 
Nelle carezze della tua capigliatura, io ritrovo i languori delle lunghe ore passate su un divano, nella camera di una bella nave, cullate dal rullio impercettibile del porto, tra i vasi da fiori e gli orcioli che rinfrescano. 
Nell’ardente focolare della tua capigliatura, respiro l’odore del tabacco, confuso a quello dell’oppio e dello zucchero: nella notte della tua capigliatura, vedo risplendere l’infinito dell'azzurro tropicale; sulle rive lanuginose della tua capigliatura, mi inebrio degli odori combinati del catrame, del muschio e dell’olio di cocco. 
Lasciami mordere a lungo le tue trecce pesanti e nere. Quando mordicchio i tuoi capelli elastici e ribelli, mi sembra di mangiare dei ricordi."



Charles Beaudelaire




Questa poesia evoca in me ricordi lontani ...  ero appena maggiorenne quando la lessi per la prima volta sulle pagine della mia letteratura del Novecento e me ne innamorai subito, dedicandola al ragazzo che amavo. 
Oggi quel ragazzo è il padre dei miei figli e a distanza di 25 anni dal nostro primo bacio non potevo che dedicargliela ancora una volta, e ancora, e ancora... e perdermi con lui in ricordi e sogni... ora come allora.
Buon San Valentino!






redvelvet5



RED VELVET CUPCAKES
libero adattamento di una ricetta di Martha Stewart 

280gr di farina 00
1 cucchiaio di cacao amaro
un pizzico di sale
90gr di zucchero
90gr di olio di semi di mais
1 uovo grande (o 2 piccole)
una punta di cucchiaino di colorante rosso
i semi di mezza bacca di vaniglia
60gr di latticello ( o 30gr di yogurt magro bianco+30gr di latte parzialmente scremato)
1 cucchiaino di aceto bianco
tre quarti di  cucchiaino  di bicarbonato 

per il frosting: 
150ml di panna montata
100 gr di formaggio da spalmare (tipo philadelphia)
un cucchiaio di zucchero a velo

cuoricini di pdz , cacao

Queste tortine si ispirano a una delle torte americane più popolari: la Red Velvet Cake. Il suo nome deriva dal fatto che originariamente il caratteristico colore rosso dell'impasto era la risultante di una reazione chimica tra l'aceto e il bicarbonato...cosa che  oggi viene un pò "aiutata" dall'uso di colorante alimentare. Questa torta è tradizionalmente accompagnata da una crema al formaggio bianca, formata da burro e formaggio spalmabile e che noi useremo come frosting, sostituendo al burro la panna montata.
In una ciotola capiente montiamo con un frullino elettrico a velocità medio alta l'olio con lo zucchero per almeno 5 minuti, quindi uniamo le uova, uno alla volta, il colorante e la vaniglia. 
Riduciamo la velocità al minimo e uniamo a cucchiaiate la farina, miscelata al cacao e al sale, in tre volte, alternandola a due aggiunte di  latticello ( quindi farina, latticello, farina, latticello, farina, mescolando bene prima di aggiungere il seguente). In un bicchiere versiamo l'aceto e uniamo il bicarbonato e mescoliamo bene....farà un sacco di bolle! Versiamo subito nel composto e frulliamo a velocità media. 
Rivestiamo una teglia da muffins con gli appositi pirottini di carta e versiamo un cucchiaio di composto in ogni pirottino, riempiendolo fino a metà, tre quarti. Inforniamo a 180° per circa 20 minuti e una volta cotti, lasciamoli raffreddare bene prima di toglierli dalla teglia. 
Per il frosting: lavoriamo con una forchetta il formaggio con lo zucchero a velo, quindi uniamo la panna montata e con la crema decoriamo i cupcake con un sac à poche e completiamo con qualche cuoricino di pdz e se ci piace, una spolverata di cacao.



redvelvet


redvelvet4
ecco la versione al cacao...



redvelvet7



redvelvet3

redvelvet9



redvelvet1
un bel morso !


redvelvet8






redvelvet2


A questa ricetta non posso che abbinare un accessorio molto speciale: è una catenina sottilissima con un ciondolo a forma di cuore rosso. Non amo portare i gioielli nella vita quotidiana.... A parte la fede nuziale e un piccolo anello... questa è l'unico vezzo che porto sempre con me. E' un regalo di mio marito ed ha un significato speciale per me, perchè mi ricorda di una bella giornata passata insieme dopo un  periodo duro per entrambi. L'amore è anche questo... piangere e ridere insieme... e non bisogna mai dimenticarlo.




Con questo post partecipo al contest di Barbara  "Food è chic" in collaborazione con Zalando.












About Food - Speciale San Valentino
Vi ricordo che è on-line il numero speciale di About Food completamente dedicato alla festa degli innamorati, dove potrete trovare un sacco di idee dolci e salate per la vostra cena romantica di domani! Cliccate qui per sfogliarlo!

Share:
Blog Design Created by pipdig