giovedì 19 gennaio 2012

Risotto con cavolo rosso

Vi capita mai di essere colpiti da un colore.... da una suggestione.... da un ingrediente.... e di decidere, così alla cieca, di volerne fare qualcosa di buono? A me succede spesso... Sono cromopatica  (esiste questo termine? ).
L'ultima volta che sono andata a fare la spesa mi è venuta una gran voglia di viola... e appena l'ho avvistata, quella bella palla scura in mezzo al verde, me ne sono appropriata subito. Cavolo rosso c'era scritto sul cartellino del prezzo. Rosso.... a me sembrava di un bell'amarantotendentealviolascuro.... cmq perfetto, lucido, intrigante. Era la prima volta che lo compravo. E che sorpresa quando l'ho diviso a metà con una bel taglio netto di coltello: all'interno sembrava fatto di un marmo dalle venature  preziose! La Natura non ha rivali in queste cose!
E ora? Che ci faccio?
Visto che non so neppure che sapore abbia... andiamo sul sicuro: faccio un bel risottino...in fondo  con la verza, sua cugina, il risotto è buonissimo , il sapore non sarà male! Il tempo di accorgermi che ho finito le cipolle rosse di Tropea (anche loro sono amaranto violacee...ahahahah). E ora? L'aglio non mi ispira proprio per questo soffritto. Poi, gira qua e gira là....da un angolino vedo uscire una testina bianca...è un porro! Certo che si!
E così tra la curiosità, la voglia di colore e un pizzico di .... ehm.... fortuna, è nato questo risotto dal sapore e dal colore veramente particolare... Provetelo in una cena tra amici : un piatto da gourmet alla portata di tutti!


risotto3c


RISOTTO CON CAVOLO ROSSO

600gr  di cavolo rosso
un porro
2-3 cucchiai di vino bianco
100 ml di panna da cucina
olio EVO
grana grattugiato
350gr di riso 


In un tegame basso versiamo un paio di cucciai d'olio, il porro tagliato sottile e il cavolo rosso a listarelle, regoliamo di sale  e facciamo stufare dolcemente a coperchio chiuso  per 15-20 minuti circa. Alziamo la fiamma e aggiungiamo  il riso, facciamolo tostare bene quindi sfumiamo con il vino bianco e aggiungiamo qualche mestolo di acqua calda e facciamolo cuocere girando sempre bene con un cucchiaio di legno. Continuiamo la cottura aggiungendo man mano l'acqua calda. Quando il riso è cotto, uniamo la panna, un paio di cucchiai di parmigiano, mantechiamo bene e spegniamo la fiamma, lasciando a riposo il riso per qualche minuto col coperchio, quindi impiattiamo aiutandoci con un coppapasta e buon appettito!




risotto2c


risottoc

Questa ricetta partecipa al contest "Rice Blogger 2012 "


Share:
Blog Design Created by pipdig