venerdì 27 gennaio 2012

Crostatine con confettura per momenti molto speciali...

Oggi vi propongo delle crostatine di pasta frolla e confettura, semplici semplici. Che novità! Vi starete dicendo....
Lo so... nessuna novità. Nella ricetta almeno.
In realtà oggi non vi propongo una ricetta nuova...ma un'idea di presentazione.
Quando le  ho viste qui, opera della superlativa Martha ( inutile aggiungere il cognome, vero? ihihihi),  me ne sono innamorata e ho pensato che fossero l'ideale per una piccola coccola antimalumore... per ritrovare il sorriso in quei momenti in cui il mondo sembra crollarci addosso e vorremmo solo tornare nel pancione della mamma e chiuderci tutto il resto dietro le spalle. Capita. A me è capitato qualche giorno fa. Troppo stanca per queste ultime settimane dietro ai figli malati, senza uscire il naso fuori di casa... o forse un pò giù per situazioni lavorative che sembrano non avere sbocco... non so... o forse per il tempo brutto che non accennava a un raggio di sole....
Nessun momento migliore di questo quindi per tirarmi un pò su con qualcosa di particolare come questo...
Ve le regalo insieme al mio augurio di un fine settimana sereno e non senza ricordarvi che il 27 gennaio ricorre la Giornata della Memoria: un evento particolare che ogni anno ci ricorda quello che tutti vorremmo non fosse mai successo...ma che è giusto non dimenticare... Vi rimando quindi a un post veramente speciale che ha scritto la mia amica Eleonora. Lo trovate qui.

crostatinec


CROSTATINE 

per la frolla :
180 gr di farina 00

1 uovo+ un pizzico di sale
90 gr di burro
60 gr di zucchero

confettura del vostro gusto preferito
o Nutella

per 4-6 crostatine

 Prepariamo la frolla: in una spianatoia disponiamo la farina a fontana, con al centro l'uovo e un pizzico di sale, lo zucchero e il burro tagliato a pezzettini. Lavoriamo la pasta velocemente con la punta delle dita e quando diventa elastica e non si attacca alle mani, formiamo un panetto, avvolgiamolo nella pellicola trasparente e facciamo riposare in frigo per un'ora.
Passata un'ora stendiamo la pasta frolla e sistemiamola negli stampi  imburrati e infarinati e buchiamola con i rebbi di una forchetta. Versiamo in ogni stampino qualche cucchiaiata di confettura  e decoriamo ogni crostatina con stelline, cuoricini, lune o tutto quello che vi suggerisce la vostra fantasia, ricavate con dei piccoli tagliapasta dalla pasta frolla rimanente.
Inforniamo a 180° per 15 minuti circa. Le crostatine possono essere spennellate con un tuorlo +latte se vogliamo ottenere una finitura lucida (nella foto la crostatina con i cuori...).

crostatine 1c




Anche con questa ricetta partecipo al contest del Molino Chiavazza.


CONTEST: COMFORT FOOD
Share:
Blog Design Created by pipdig