Finalmente il sole!
Oggi finalmente il sole ha fatto bella mostra di sé nel mio cielo...
E' stata una settimana dura...e tutta la famigliola con il virus personalizzato: a ognuno il suo sintomo! Chi mal di stomaco, chi vomito, chi dissenteria, chi congiuntivite...
E' stata una settimana dura...e una nave che affonda tra le miserie di un'Italia sempre più triste... in cui chi fa il suo dovere sembra un eroe in confronto alla mediocrità imperante.
E' stata una settimana dura... e una protesta scomoda urlata a gran voce, e autostrade bloccate, e supermercati vuoti e un mondo che si ferma... e le televisioni che tacciono.
Ma oggi c'è il sole in cielo, alto e maestoso, democratico e universale. Il sole sorge oggi e illumina le risate dei miei figli finalmente guariti.... illumina il relitto di quella nave che ancora nasconde la sua verità.... illumina i visi fieri dei fratelli siciliani che gridano a gran voce per scuoterci tutti.
Oggi il sole è alto nel cielo... e un raggio è entrato nella mia cucina. Da quel raggio, da quel colore, da quel profumo è nata la voglia di preparare questa splendida ricetta dello chef pasticcere Salvatore De Riso, che avevo visto già da Patrizia. L'unica variante che ho apportato è stata trasformare la torta Caprese intante piccole Capresi monoporzione, dal fondo glassato al cioccolato bianco e lamelle di mandorle.
Buona settimana a tutti e che il sole sia dentro di voi sempre.
PICCOLE CAPRESI AL LIMONE
da una ricetta di Salvatore De Riso
100 g di olio evo
120 g di zucchero a velo
200 g di farina di mandorle
180 g di cioccolato bianco
30 g di scorzette di limone o cedro candite
1/2 baccello di vaniglia
un limone BIO
250 g di uova intere (n.5)
60 g di zucchero
50 g di fecola di patate
5 g di lievito per dolci
per la finitura:
zucchero a velo
50gr di cioccolato bianco
mandorle a lamelle
per la finitura:
zucchero a velo
50gr di cioccolato bianco
mandorle a lamelle
per 8 piccole capresi
Mescolare la farina di mandorle con lo zucchero a velo e i semi della vaniglia. A parte sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco. In una ciotola capiente, montare con le fruste elettriche, le uova con lo zucchero fino a triplicarne il volume. A parte incorporare alle miscela di mandorle e zucchero a velo, il cioccolato bianco sciolto, le scorzette di limone (o cedro) candite finemente tritate, la scorza grattugiata del limone e la fecola di patate con il lievito setacciati. Miscelare tutti gli ingredienti, aggiungere l' olio di oliva e infine le uova montate. Amalgamare bene il tutto con una spatola senza preoccuparsi se le uova tendono a smontarsi. Versare il composto in 8 stampini monoporzione (quelli da muffins o delle cocottine andranno benissimo...) imburrati e infarinati con la fecola di patate. Infornare a 200° (forno già caldo) per i primi 5 minuti e poi lasciare cuocere per altri 30 minuti a 160°. A cottura ultimata, lasciare raffreddare le capresine negli stampini e poi sformarle delicatamente. Lasciarle riposare un'ora, quindi spennellarne il fondo con del cioccolato bianco fuso e cospargerlo con mandorle a lamelle. Fare rapprendere il cioccolato su carta da forno, spolverizzarle con zucchero a velo e servire.
en francais
Petites “Capresi” au citron
d'une recette de Sal De Riso
100 g d’huile
120 g de sucre glace
200 g de farine d'amande
180 g de chocolat blanc
30 g de zeste de citron confit
1 / 2 gousse de vanille
un citron BIO
250 g d'œufs entiers (n ° 5)
60 g de sucre
50 g de fécule de pomme de terre
5 g de poudre à pâte
50 g de chocolat blanc
amande effilées
Préparation:
Mélanger la farine d'amande avec le sucre glace et les graines de vanille. À part, faire fondre le chocolat blanc au bain-marie. Dans un grand bol, monter avec des fouets électriques les oeufs avec le sucre jusqu'à tripler le volume. (À part) incorporer au mélange d'amandes et sucre glace le chocolat blanc fondu, les zestes de citron (ou de cédrat) confits hachés finement, le zeste du citron BIO et la fécule de pomme de terre tamisée avec la levure chimique (o poudre à pâte?) . Mélanger tous les ingrédients, ajouter l'huile 'olive et enfin les oeufs montés. Mélanger soigneusement avec une spatule sans se soucier si les œufs tendent à s’affaisser. Verser le mélange dans 8 ramequins (ceux puor le muffins ou des mini cocottes feront l'affaire ...) beurrés et farinés avec la fécule de pomme de terre. Cuire au four à 200 degrés (four préchauffé) pendant les premières 5 minutes, puis laisser cuire encore durant 30 minutes à 160 degrés. Aprés la cuisson, laisser refroidir et démouler les “capresine” délicatement. Laissez-les reposer une heure, puis badigeonner le fond avec le chocolat blanc fondu et le parsemer d'amandes effilées. Faire prendre le chocolat sur le papier ciré, saupoudrer de sucre glace et servir.


