venerdì 6 gennaio 2012

La Pavlova di Csaba o quasi... e buona Epifania!

L'Epifania, si sa, tutte le feste se le porta via! Non potevo mancare, nonostante l'influenza post -capodanno, proprio oggi per farvi gli auguri di un buon rientro alla vita di tutti i giorni!
Care amiche befane.... siete stanche???? Fatto lo straordinario stanotte??????? Le calze le avete ben riempite? E il mio collant 40den appeso all'albero, perchè è rimasto vuoto???? Eheheheh...E il mio sms l'avete ricevuto????
Eh già... perchè ogni anno mando alle mie amichette del cuore un messaggio di auguri per la "loro festa".... porelle sono così stanche della nottata passata sulla scopa a volare di qua e di là che è giusto confortarle un pò... Messaggio che mi ricambiano puntualmente con altrettanta veemenza...ahahahah!
Scherzi a parte... come sono andate le vostre feste? Le mie molto tranquille: ho cucinato tanto, ho mangiato tanto e ho fatto le ore piccole a Capodanno con tutta la family a giocare a Tombola, al Mercante in fiera (gioco in cui ho perso la voce... mi fanno sempre fare il banditore!) e ai tradizionali giochi di carte. Dimenticavo... ho anche brindato con lo Champagne chiccoso di Ornella Ammodomio ( pensate che ho dovuto sudare sette camicie per convincere mio cognato...restio a festeggiare il nuovo anno brindando francese... per lui esiste solo lo spumante nostrano! ) e aperto l'anno con tante risate grazie ai bigliettini dei miei biscotti cinesi della fortuna che avevo preparato (ben 25!) per l'occasione.
Oggi per concludere i festeggiamenti vi propongo un dolce chiccosissimo, firmato da una food writer altrettanto chic .... Csaba della Zorza. In occasione del contest di Ely bisognava scegliere una delle sue ricette e riprodurla e io ho scelto la Pavlova... ma con qualche piccolo cambiamento riguardante la frutta di accompagnamento: Csaba ci propone prugne e pere...io ho scelto ananas e cachi, per cui la sua Pavlova in rosso, nella mia versione è diventata in arancione.... Vi riporto la ricetta originale con i miei cambiamenti in arancione... A presto e buon rientro a tutti!


pavlova3



PAVLOVA rossa
con cachi e ananas

per 8 persone 


150 g di albume
(circa 5 uova)
150 g di zucchero semolato
superfine
150 g di zucchero a velo

per la frutta sciroppata:
4 prugne rosse   3 cachi
3 cucchiai di zucchero
2 piccole pere   mezzo ananas fresco
2 cucchiai d’acqua
4 cucchiai di miele liquido chiaro


Prepara i gusci di meringa 1 giorno o 2 prima. Accendi il forno a 105°C e prepara una teglia grande rivestita
di carta da forno.
Metti i bianchi d’uovo in una ciotola pulita e asciutta. Unisci lo zucchero con lo zucchero a velo in un piatto,
mescolali insieme, poi versa i due terzi del composto di zuccheri insieme agli albumi. Monta a neve ben
ferma con un frullino elettrico. Monta per circa 5 – 7 minuti.
Con uno spargizucchero, versa il terzo di zuccheri rimanenti sui bianchi montati a neve. Fai questa
operazione in due volte, amalgamando ciascuna volta delicatamente, usando una spatola in silicone. La
meringa diventerà lucida e compatta.
Trasferisci la meringa cruda in una tasca da pasticciere senza bocchetta. Taglia la punta in modo da creare
un’apertura di circa 2 centimetri, poi crea 8 nidi di meringa (lasciando il buco al centro) sopra la teglia
rivestita di carta forno.
Inforna così per 75 minuti. Togli dal forno, lascia raffreddare e poi conserva in un mobiletto sino al
momento di usare le meringhe.
Prepara la frutta. Taglia le prugne i cachi a spicchi ed elimina il nocciolo a dadini, dopo averli sbucciati. Mettili in una padellina con lo zucchero e falli cuocere a fiamma moderata per circa 5 – 7 minuti, il tempo che diventino morbidi e sciropposi. A
parte, taglia le pere l'ananas a dadini e mettilo in una casseruolina con l’acqua. Cuoci per circa 8 minuti, sino a che sarà ammorbidito, poi irroralo con il miele.
Unisci le pere alle prugne i cachi all'ananas e usa un cucchiaio per trasferire al centro di ogni pavlova il composto di frutta cotta e lo sciroppo di prugna rosso di cachi.


pavlova2



pavlova1



Con questa ricetta partecipo al contest di Ely.

Share:
Blog Design Created by pipdig