"OGNI SQUADRA AVRA' 8 SFIDE DA SOSTENERE IN UN MESE E 3 GIORNI...OGNI PARTECIPANTE DEVE SOSTENERNE ALMENO 1 ED IN OGNI SFIDA POSSONO ESSERCI AL MASSIMO 2 COMPONENTI DELLA STESSA SQUADRA..."
Certo le difficoltà non sono mancate, tra ritiri e impegni.... cmq eccomi al dunque. Tra le tante sfide ecco la mia:
SFIDA CHOW-CHOW
Realizzare una ricetta che unisca tutti i colori dell'arcobaleno - o la maggior parte - in un solo piatto. Sono utilizzabili al massimo 3 coloranti, tutto il resto deve essere dovuto ai cibi o a coloranti più naturali (per esempio lo zafferano). Non valgono insalate. In questo caso viene valutata la foto finale e la foto/lista degli ingredienti.
Non vi nascondo che sembrava semplice ma non lo è stato affatto: trovare dei cibi che fossero coloranti naturali e che stessero bene tra di loro non è stato affatto facile e il caldo non ha certo favorito la mia scelta, però tant'è. Le scelte vanno portate avanti fino in fondo.
RAINBOW CAKE
semifreddo arcobaleno
Base semifreddo: 600 ml di panna, 3 albumi. 3 cucchiai di zucchero
per il rosso: 6 cucchiai di purea di fragole (l'ho trovata al LIDL...ormai fragole fresche non se ne trovano...)
un foglio e mezzo di colla di pesce.
per l'arancio: 6 albicocche frullate, 1/3 della base semifreddo
per il pan di spagna giallo: scorza e succo di limone, 1 uovo e mezzo, un cucchiaio e mezzo di zucchero, un cucchiaio e mezzo di farina
per il verde: un vasetto di estratto di pistacchio ( per gelati), 1/3 della base semifreddo
per il pan di spagna azzurro: 1 uovo e mezzo, un cucchiaio e mezzo di zucchero, un cucchiaio e mezzo di farina, una puntina di colorante artificiale in gel blu
per l'indaco: 6 cucchiai di composta di mirtilli, 1/3 della base semifreddo
per il viola: 100 gr di cioccolato bianco, due pugni di cornflakes, una puntina di colorante artificiale blu e una rossa.
Il giorno prima facciamo i pan di spagna: montiamo tre uova intere con tre cucchiai di zucchero, quindi uniamo la farina setacciata, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto. Dividiamo il composto in due parti: alla prima aggiungiamo la scorza e il succo (poco) del limone, alla seconda una puntina di cucchiaino di colorante in gel blu. Versiamo i composti in due teglie da 20 imburrate e infarinate e inforniamo separatamente a 180° per 15 minuti.
Per il disco viola, facciamo fondere a bagnomaria il ciocco bianco, quindi togliamo dal fuoco, uniamo i coloranti rosso e blu e mescoliamo, uniamo i cereali e facciamo amalgamare bene. Disegniamo un disco del diametro di 24cm su carta da forno e spalmiamo il ciocco ai cereali rimanendo un cm circa dentro la forma disegnata. Mettiamo in freezer a solidificare. Intanto facciamo la base semifreddo :montiamo 500ml di panna in una ciotola capiente. In un'altra ciotola montiamo l'albume aggiungendo lo zucchero a piccole dosi, fino ad ottenere una bella meringa lucida e soda. Uniamo la meringa alla panna, mescolando le due masse dal basso verso l'alto quindi la dividiamo in tre ciotole: in una uniamo la purea di albicocche, nella seconda la crema di pistacchio e nella terza la composta di mirtilli.
Mettiamo a mollo i fogli di gelatina e li uniamo alla purea di fragole intiepidita leggermente sul fuoco basso, mescoliamo e facciamo sciogliere bene.
Montiamo il dolce: prendiamo uno stampo a cerniera, foderiamo il fondo con carta forno e versiamo la purea di fragole.Mettiamo in freezer per una decina di minuti. Versiamo la crema di panna all'albicocca, livelliamo e appoggiamo il pds giallo. mettiamo in freezer per 5 minuti. Versiamo la crema si panna e pistacchio, livelliamo e appoggiamo il pdz azzurro. Freezer . Versiamo la crema ai mirtilli e appoggiamo il disco viola di ciocco e cereali.
Mettiamo tutto in freezer per una notte.

![]() |
Con questa ricetta non potevo non partecipare al contest di Caris- Cooking planner gemellando queste millerighe con i colori dell'arcobaleno a una coppia di stilisti tra i più amati e stimati nel mondo, Ottavio Missoni e la sua musa e compagna da una vita Rosita. La preziosità e gli abbinamenti di colore dei loro leggendari tessuti sono un marchio e un vanto per il made in Italy .




