giovedì 7 luglio 2011

Quando l'arte entra in cucina... Carving in the kitchen: semplicemente irresistibile.

E' ormai da un paio di mesi che Ornella di Ammodomio ospita nel suo blog una iniziativa quantomai singolare e originale: al grido di "L'arte non è ciò che vedi tu, ma ciò che consenti agli altri di vedere”, frase presa in prestito da Degas, Ornella e lo scultore Stefano Bianco in Carving in the kitchen ci invitano ogni mese a dare un nome a un'opera dell'artista e ad abbinarla a una nostra ricetta. 
Carving in the kitchen - RECIPE FOURNon è facile affatto per una come me che si muove solo sull'onda dell'ispirazione risolvere un enigma del genere, per cui per ben 4 volte  ho tentato di applicarmi per fare uscire qualcosa da questa testaccia... ma niente! Mi sembrava difficilissimo... impossibile quasi.... fino a ieri.
Appena ho visto questa foto sono rimasta fulminata.... la scultura mi ha parlato! No... non ho preso un colpo di sole....eheheheh.... è solo che appena l'ho vista mi sono detta... quello è un cacciatore di donne... si... un Tombeur de femmes! Si è questo il titolo che voglio dare, TOMBEUR DE FEMMES .... e subito mi è venuta in mente la ricetta che avrei abbinato... qualcosa di semplicemente irresistibile.... proprio come LUI.




SEMPLICEMENTE IRRESISTIBILE


per le meringhe al cacao:
2 albumi
zucchero semolato in rapporto di 1:1,5 rispetto al peso degli albumi
2 gocce di limone
un cucchiaino di cacao
mandorle a scaglie

per la crema al caffè:
3 tazzine di caffè ristretto
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di amido di mais
250 gr di mascarpone (o panna montata)
praline al cioccolato o chicchi interi di caffè

per 6 persone

Prepariamo i dischetti di meringa: accendiamo il forno a 100°. Pesiamo gli albumi e mettiamoli in una ciotola quindi pesiamo lo zucchero in misura di 1:1,5 rispetto agli albumi ( es. 50 gr di albumi, 75gr di zucchero)e mettiamolo da parte. Con un frullino cominciamo a montare gli albumi con le gocce di limone. Dopo un paio di minuti, quando cominciano a prendere consistenza uniamo lo zucchero un pò alla volta, continuando a montare, quindi uniamo il cacao e montiamo fino ad ottenere una meringa lucida e soda. Mettiamo la meringa in un sac à poche e su una teglia con carta da forno, formiamo 12 dischetti di circa 8-10 cm di diametro, decoriamo con le scaglie di mandorla  e inforniamo. Le meringhe le ho fatte la sera, quindi per la cottura le ho lasciate mezz'ora in forno a 100°, quindi ho spento e le ho lasciate dentro fino a mattina, affinchè si finissero di rassodare col calore del forno spento, altrimenti consiglio di lasciarle un'ora.
Per la crema, versiamo in un pentolino il caffè e lo zucchero, facciamo scaldare e uniamo l'amido, mescolando energicamente fino a che non si addenserà e diventerà una crema. Facciamo raffreddare, mescolando ogni tanto e uniamola a cucchiaiate al mascarpone, montando il tutto con un frullino elettrico perchè le due masse si incorporino perfettamente.
Montiamo il dolce: adagiamo il primo disco di meringa su un piatto, quindi siringhiamo dei ciuffi di crema al caffè formando uno strato regolare, copriamo col secondo disco molto delicatamente e completiamo con un ciuffo di crema e qualche chicco di caffè o praline al cioccolato a forma di chicco.








Share:
Blog Design Created by pipdig