Qualche giorno fa è stato il compleanno proprio di uno di questi familiari per cui, visto il caldo, ho preparato due semifreddi: uno per i grandi (che posterò prossimamente) e uno alla frutta per i bimbi. La scelta dei gusti è caduta necessariamente sui preferiti dei miei figli e nipoti, e in particolar modo del mio figlio maggiore che adora il cocco e che mi ha letteralmente supplicato di creare un semifreddo con il suo gusto preferito.Come resistergli??? Quindi ho scelto cocco e fragole, che vista la stagione, non avendone di fresche, ho utilizzato sotto forma di composta.
Inutile dirvi che il semifreddo è stato spazzolato nello spazio di 10 minuti... con la soddisfazione di promettere di rifarlo per i prossimi tre compleanni in arrivo.
SEMIFREDDO COCCO E FRAGOLA
500 ml di panna vegetale zuccherata oppure panna di latte fresca+1 cucchiai di zucchero
3 albumi
3 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di rhum
50gr di cocco rapè (farina di cocco)
300 gr di coulis o composta di fragole
cocco fresco per decorare
Prendiamo uno stampo da plume cake e lo foderiamo con carta da forno, ma solo sui lati lunghi e sulla base: questo ci servirà per sformare più facilmente il semifreddo.Montiamo 500ml di panna in una ciotola capiente. In un'altra ciotola montiamo gli albumi aggiungendo lo zucchero a piccole dosi, fino ad ottenere una bella meringa lucida e soda. Uniamo la meringa alla panna, mescolando le due masse dal basso verso l'alto, quindi uniamo il rhum ( servirà a mantenere morbido il semifreddo!). Versiamo metà del composto in un'altra ciotola e uniamo alla prima 6-7 cucchiaiate di coulis di fragola, mescoliamo bene e facciamo amalgamare, mentre all'altra il cocco rapè.
Montiamo il semifreddo: versiamo nello stampo la crema al cocco, livelliamo bene quindi versiamo uno strato di composta di fragole ( tre-4 cucchiaiate), quindi ultimiamo con la crema alla fragola. Teniamo in freezer per almeno 6 ore, quindi sformiamo, aiutandoci con le ali della carta forno, e decoriamo con ciuffi di crema alla fragola e cocco fresco: io l'ho tagliato sottile con un pelapatate .


