Come avevo accennato nel post precedente, a proposito del semifreddo al cocco e fragola, non manca mai occasione per festeggiare un parente o un amico. Questo semifreddo l'ho pensato ed elaborato per il compleanno di mio cognato, amante dei gusti classici, decisi e robusti, del caffè amaro e dei dolci "non troppo dolci". Era inevitabile quindi che la mia scelta cadesse nel più classico dei dolci al caffè... un bel Tiramisù! Buon week-end a tutti...e per chi parte per le ferie estive, buone vacanze! Io rimarrò ancora un pò a farvi compagnia... sono in vacanza da una vita! Mi riposerò, per solidarietà a mio marito, dalla seconda metà di agosto...quindi fino ad allora dovrete sopportarmi! Buon tutto a tutti!
SEMIFREDDO TIRAMISU'
per il gelato allo zabaione: 3 tuorli, 3 cucchiai di zucchero, mezzo bicchiere di marsala, mezzo cucchiaino di fecola di patate o amido + 1/2 di base per semifreddo
per il gelato al caffè: 3 tuorli, 3 cucchiai di zucchero, 2 caffè ristretti, un cucchiaio raso di caffè in polvere, un cucchiaio di rhum, 1/2 di base per semifreddo.
per la base semifreddo: 3 albumi, 3 cucchiai di zucchero, 500 ml di panna
un pacchetto di savoiardi
due caffè amari
ciocco fondente grattugiato
cacao in polvere per decorare
Montiamo il semifreddo: versiamo nello stampo tre quarti della crema allo zabaione (quella rimanente ci servirà per la decorazione, quindi mettiamola in frigo!), livelliamo bene, cospargiamolo con un paio di cucchiai di ciocco grattugiato quindi facciamo uno strato di savoiardi bagnati nel caffè leggermente allungato con un cucchiaio d'acqua. Versiamo ora la crema al caffè, il ciocco grattugiato e un secondo strato di savoiardi.
Facciamo solidificare in freezer per almeno 6 ore, sformiamo in un piatto rettangolare quindi decoriamo con la crema messa da parte , facendo dei ciuffetti con un sac à poche con bocchetta stella. Completiamo spolverizzando con cacao amaro e rimettiamo in freezer per ancora un paio d'ore.

