lunedì 14 marzo 2011

A noi due endometriosi... ovvero un tortino di alici Per Bene

Alzi la mano chi sa cos'è l'endometriosi... scommetto che siete veramente in pochi... e tra voi c'ero anche io.
Fino a qualche settimana fa neanche io, donna alla soglia dei 40, "per fortuna" non sapevo cosa fosse. Poi per caso mi sono imbattuta in questo banner e nella importantissima iniziativa di Sunflowers  che con il suo Contest per Bene, in collaborazione con A.P.E. Onlus(Associazione Progetto Endometriosi), ha lanciato una vera e propria campagna di sensibilizzazione verso questa grave malattia.

perbene
E così ho scoperto, spulciando sul sito dell'APE, che l' endometriosi è una malattia originata dalla presenza anomala del tessuto che riveste la parete interna dell'utero, l'endometrio appunto, in altri organi (ovaie, tube, vagina, inestino...): tutti i mesi, durante il ciclo mestruale, il tessuto a causa dei cambiamenti ormonali, sanguina dando origine a cisti, infiammazioni e infertilità. I sintomi che ne derivano sono i forti dolori addominali durante e dopo il ciclo. Una diagnosi tempestiva è fondamentale per evitare che l'endometriosi provochi danni a carico degli organi vitali. E' nostro dovere quindi, come donne e come madri, CONOSCERE per poter RI-CONOSCERE.
Per le donne affette da endometriosi è importantissima una dieta ad hoc, con alimenti che aiutino ad alleviare i sintomi dolorosi: SI a  cereali integrali, pasta, riso, legumi, tonno e pesce azzurro, olio d'oliva, noci e verdure, NO invece  a latticini, carne rossa, caffeina, alcool, cioccolato, grassi saturi, burro e margarina, bevande ad alto contenuto di zucchero, carboidrati raffinati, olii vegetali. 

La sfida è quindi quella di rendere appetibili piatti che contengano questi alimenti e quindi ...a noi due endometriosi!







TORTINO DI ALICI a modo mio


Mezzo chilo di alici pulite 
un panino raffermo ( al massimo di tre giorni fa...:)
aglio, prezzemolo, menta, origano
Olio EVO
sale e pepe




Passiamo velocemente le alici sotto l'acqua e asciughiamole con della carta da cucina, quindi prepariamo l'impanatura: frulliamo bene il pane, uniamo  gli odori tagliuzzati finemente, sale e pepe, un paio di cucchiai d'olio e un paio di cucchiai d'acqua. Impastiamo bene e poi in una pirofila unta di olio sistemiamo le alici a strati, alternandole con l'impanatura. Finiamo con un pò di impanatura e un giro d'olio.
Cuociamo in forno a 180° per 15 minuti e buon appetito! 














Share:
Blog Design Created by pipdig