venerdì 4 marzo 2011

Lonza di maiale in crosta di mandorle e salsina agrodolce all'arancia

Settimana pesante. Il cambio di stagione comincia a farsi sentire e il mio orologio biologico dà i numeri. Aggiungeteci anche due giorni di pioggiaininterrota24su24 e la conseguente pila di panni da lavare che arriva al tetto (siamo 5 persone... !) e avrete un'idea della mia euforia nel vedere finalmente il sole filtrare dai buchini della serranda ieri mattina. E pensare che c'è stato un tempo in cui una giornata di sole per me equivaleva a una visitina al mio adorato mare con relativo relax spiaggesco e sniffata corroborante di iodio, ovvero una mattinata a pancia all'aria a prendere il sole in spiaggia! E' vero che la vita ci sorprende sempre con i suoi cambiamenti... ma anche noi dobbiamo sorprenderla ogni tanto, quindi  ho approfittato lo stesso e ho optato per un'abbronzatura da balcone a go-go...in attesa di smaltire maglioni e lenzuola! Le occasioni vanno colte sempre...infatti stamattina è ancora piaggia! 
Dimenticavo...sono una delle 12 finaliste del contest di Hart-to-hart di Cuocicucidici .
AGGIORNAMENTO: Sono una delle tre vincitrici! Sono arrivata seconda su più di 300 ricette! 






LONZA DI MAIALE IN CROSTA DI MANDORLE 
 e salsina agrodolce all'arancia

700 gr di lonza di maiale (circa...un filetto insomma)
150gr di mandorle
un paio di cucchiai di pan grattatto (da mollica di pane raffermo da qualche giorno)
sale e pepe
aglio, prezzemolo, 
origano, rosmarino, cipolla
il succo di tre arance
un cucchiaino di zucchero
un cucchiaio di aceto bianco
olio EVO


La lonza va marinata prima di essere cucinata, quindi la sera prima prepariamo la nostra marinata con il succo delle arance, il rosmarino, la cipolla, l'origano, il sale e il pepe. Mettiamo a bagno la carne per tutta la nottata e la mattina la giriamo e la rigiriamo per uniformare la marinatura fino al momento di cucinarla. 
Prepariamo l'impanatura : mettiamo nel mixer le mandorle, la mollica di pane, l'aglio e il prezzemolo e frulliamo bene, quindi aggiungiamo qualche cucchiaio di olio e mescoliamo bene.
Tiriamo fuori la carne dalla marinata (mettiamola da parte ...ci servirà per la nostra salsina!), la saliamo leggermente e la impaniamo bene, schiacciando con le mani la mollica contro la carne. La sistemiamo in una teglia unta d'olio e ungiamo nuovamente anche la crosta dell'arrosto con un filo d'olio. Cuociamo a 180° per un'ora circa, controllando sempre che la crosta non si bruci troppo.
Intanto che l'arrosto cuoce, prepariamo la salsina: filtriamo il liquido di marinatura e lo mettiamo in un pentolino per farlo restingere un pò. Dopo qualche minuto di bollitura aggiungiamo lo zucchero e l'aceto e facciamo comporre bene. 
Una volta cotto l'arrosto, aspettiamo che si intiepidisca e lo affettiamo, servendolo con la salsina all'arancia e qualche mandorla sfilettata.


Con questa ricetta partecipo al contest  Frutta in pentola di Farina, lievito e fantasia.


Share:
Blog Design Created by pipdig