Se c'è una golosità che non mi stancherei mai di mangiare è il gelato (comprese le varianti del semifreddo, sorbetto, ghiacciolo, granita....). Non c'è stagione che tenga: nemmeno l'inverno mi ferma ! Lo stesso è per i miei figli, che mangerebbero gelati e semifreddi a colazione, pranzo e cena.... sarà perchè nelle mie tre gravidanze, vissute tutte in estate, non ho fatto che mangiare ghiaccioli al limone ! E visto anche che il gelato è un alimento sano e completo e rappresenta una buona merenda , l'estate scorsa mi sono dovuta organizzare (da me una vaschetta di gelato artigianale dura un paio di giorni....) e gira qui e gira lì, ho scoperto una base per semifreddo ( qui ) da cui sono partita e con alcune varianti l'ho declinato in ogni gusto possibile: amarena, cioccolato, cocco, amaretto, nutella, menta, fragola, ciocco bianco, pesca e quant'altro. Perciò quando ho letto del contest di Una zebra a pois, Mezzaluna e Shake&Bake, in collaborazione con Kit-Zen, dal titolo Home-made is Better la prima ricetta a cui ho pensato è stata proprio questa: il mio semifreddo preferito, la Viennetta classica. E con questa ricetta quindi partecipo al loro contest.
Provatela, non vi deluderà! E' molto più buona dell'originale industriale!
Provatela, non vi deluderà! E' molto più buona dell'originale industriale!
VIENNETTA HOME-MADE
600 ml di panna vegetale zuccherata oppure panna di latte fresca+1 cucchiai di zucchero
3 albumi
3 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di rhum
80 gr di ciocco fondente al 70% di cacao
caramello mou (la ricetta qui)
granella di nocciole
Mettiamo in freezer per almeno 12 ore , quindi sformiamo molto delicatamente, aiutandoci con le ali di carta da forno. Decoriamo con la rimanente panna montata la superficie del semifreddo con una bocchetta a stella, formando le onde della Viennetta.
![]() |
| clicca e...vedrai! |
![]() |
| clicca e vedrai ! |

