venerdì 6 maggio 2011

Pasta 'a fuiendu


Vi capita mai di programmare di fare delle cose e poi inevitabilmente incontrare tutta una serie di contrattempi che vi portano a non concludere nulla???? A me spesso....  "Domani mattina vado a fare la spesa, poi alla posta...ah devo passare a prenotarmi per quella visita ....e poi vado dall'estetista per programmare un bel massaggio...." e invece...Driiiiiiiiiiiiiiiiiiinnnnnn! "Pronto...Si, ma certo...si, il regalo alle maestre...blablabla"(30 minuti al telefono...) .....oppure "Mammaaaaaaaaaaaaa.... domani c'è il compleanno della mia amichetta! Mi compri un regalo....?" o anche...." Potresti passare da me più tardi?...Vorrei un consiglio per una cosa...". Così capita che il mio giro di un'ora diventa di tre e torno a casa giusto in tempo per mettere a bollire l'acqua per la pasta...
Ecco...è in queste occasioni, proprio in queste occasioni, che mi rendo conto dell'immenso valore di certe ricettine facili e veloci che ci salvano la faccia davanti al marito affamato o all'ospite inatteso... Quindi vi lascio questa pasta il cui sapore è inversamente proporzionale alla sua semplicità, a patto di ricordare che il valore dei piatti semplici è dato sempre dalla qualità degli ingredienti.



PASTA 'A FUIENDU
Pasta "di corsa"

200gr di ricotta
50 gr di 'nduja (a fette o in crema)
qualche cucchiaio di olio EVO
300gr di pasta corta

Facciamo bollire l'acqua e buttiamo la pasta. In una padellina mettiamo a scaldare l'olio EVO, quindi se abbiamo la 'nduja a fette, la spezzettiamo e la uniamo all'olio per farla sciogliere un pò, quindi uniamo la ricotta e mescoliamo bene e spegniamo il fuoco. Se abbiamo la 'nduja in crema, facciamo al contrario: prima la ricotta e poi la crema.
Appena la pasta è cotta, scoliamo bene e versiamola dentro la padella col condimento, mescoliamo e facciamo amalgamare e serviamo. Buon appetito!







Con questa ricetta partecipo al contest di Alessandra di Mamma Papera's blog



Volevo cogliere  l'occasione per condividere con voi una piccola soddisfazione: ho vinto il contest di Tiziana - Pecorella di marzapane "I golosi anni '80", sezione dolci, con questa torta. Ringrazio Tiziana e le giudici Ornella e Imma che hanno scelto la mia ricetta!







Share:
Blog Design Created by pipdig