venerdì 22 aprile 2011

Millefoglie chic per il pranzo di Pasqua

Tra due giorni sarà Pasqua e per ogni casalinga questo è un periodo di intenso lavoro. Oltre alle famose pulizie legate a questo periodo ( ehehehe si approfitta della primavera per spalancare porte e finestre e lavare tutto il lavabile, dal cane ai lampadari, passando per tende, materassi e quant'altro....) che scacciano via  polvere e acari e accolgono a braccia aperte pollini di ogni sorta (leggi allergia all'ennesima potenza...O.o) una domanda preme insistentemente contro la sua corteccia cerebrale : che cosa cucino per questa festività ? Le reazioni a questo punto sono varie: c'è la classica che ha il suo menù da 30 anni e non lo cambia mancoammazzata... poi c'è la trendy che compra 15 riviste in edicola e passa la giornata a sfogliarsele tutte e a decidere un menù super particolare e poi va al ristorante perchè.... è già Pasqua ....l'eterna indecisa...questo o quello....o quell'altro...vorrei qualcosa di nuovo ma...non so...? ...e alla fine capitola davanti al "solito agnello"....e infine c'è lei...la superorganizzata... la perfetta...: 4 figli, casa splendente, marito adorante con fascio di fiori quotidiani, serenità all'ennesima potenza, look curato appenauscitadaestetistaeparrucchiera, pranzo programmato da una settimana, dall'antipasto ai segnaposto a forma di uovo.... secondo me sotto quella quarta di reggiseno nasconde un hardware degno di Mac e Win messi insieme...avete presente "La donna perfetta" con Nicole Kidman??? 
Chiunque voi siate...a qualunque categoria apparteniate, questa piccola idea (tratta dal libro "Scuola di cucina- Pasta, riso, cereali, impasti" di Food Editore e rielaborata  a mio gusto)  è per voi insieme al mio augurio di una serena Pasqua trascorsa con le persone che amate. Auguri a tutti !






MILLEFOGLIE DECO'
con cuore verde cremoso

per la sfoglia Decò
2 uova
200gr di farina 00
farina di semola per spolverare
foglioline di prezzemolo

per la crema di farcitura:
500 gr di broccoletti
un cucchiaio d'olio EVO
250 gr di besciamella ( qui la mia ricetta )
3-4 cucchiai di grana grattugiato
20 gr di burro
100gr di mozzarella
sale, pepe
per 4 persone

Prepariamo la sfoglia per la nostra millefoglie : farina a fontana , un pizzico di sale  e le due uova al centro. Incominciamo a battere le uova con una forchetta dentro la fontana stessa, prendendo man mano la farina dai bordi. Quando l'impasto diventerà troppo duro per la forchetta è il momento di usare le mani. Impastiamo fino ad ottenere un panetto compatto e non appiccicoso che avvolgeremo nella pellicola e metteremo a riposare per mezz'ora in frigo. Mentre la pasta riposa, laviamo bene il prezzemolo, lo dividiamo in foglie e lo facciamo asciugare bene su carta assorbente. Puliamo e laviamo i broccoletti, dividiamoli in cime e facciamoli cuocere a vapore per 15 minuti, quindi uniamo sale, pepe e olio e frulliamoli tenendone da parte qualcuno intero. Prepariamo la besciamella secondo la ricetta  e uniamola alla crema di broccoletti, aggiungiamo tre cucchiai di parmigiano e mescoliamo bene.
Riprendiamo la pasta, spolveriamo bene con la semola e dividiamola in due panetti. Stendiamo la sfoglia più volte con la Nonna Papera con spessore n° 3, ripiegandola su se stessa fino ad avere la giusta consistenza, quindi la stendiamo al n° 4 e la adagiamo su un piano ben spolverizzato di semola. Distribuiamo le foglie di prezzemolo su metà sfoglia e ripieghiamo sopra l'altra metà, facendola aderire bene, per eliminare eventuali bolle d'aria, quindi ripassiamo la sfoglia così piegata ancora una volta nella macchinetta al n°4. Otterremo così la nostra sfoglia Decò pronta per essere monoporzionata. Fate lo stesso con il secondo panetto.
Con un tagliapasta tagliamo la sfoglia in cerchi di circa 10cm o se preferite anche in quadrati. La sfoglia rimanente può essere rimpastata e stesa nuovamente.

clicca e ...vedrai!


Facciamo sbollentare per pochi minuti le sfoglie in acqua salata (a cui avremo unito un cucchiaio d’olio per far si che non si attacchino tra loro) quindi  foderiamo una teglia con carta da forno, imburriamo leggermente e sistemiamo 8 dischetti di pasta, distribuiamo su ognuno un cucchiaio di crema verde, dei dadini di mozzarella e qualche broccoletto al vapore intero. Copriamo con un secondo disco di pasta e ripetiamo l'operazione. Concludiamo con un terzo disco, qualche noce di burro e un cucchiaino di parmigiano. Copriamo con alluminio e inforniamo a 180° per 15 minuti, quindi scopriamo la teglia e facciamo leggermente gratinare per qualche minuto.


clicca e ...vedrai!


Serviamo la millefoglie accompagnata dalla crema verde rimasta.






clicca e ...vedrai!

Con questa ricetta partecipo al contest della mia amica Dada di Le ricette dell'amore vero.

Share:
Blog Design Created by pipdig