lunedì 4 aprile 2011

Cozze in my dream...

Sapete quante cozze ci sono in 3,5 kg? No...non è un give away come quelli che ogni tanto mi capita di vedere in giro per i foodblog....no...non è nemmeno un giochino tipo quanti fagioli... lenticchie... piselli.... di raffaelliana memoria. La mia è una domanda seria.... Lo sapete o no? Ve lo dico io: ce ne sono 189...cozza più , cozza meno....! E non lo dico solo io... lo dicono e lo gridano le mie mani e le mie unghie senza più smalto (si...sono del club "Mai con i guanti!"...ihihihhi) dopo averle lavate e strigliate una per una che nemmeno quando faccio la doccia ai miei figli! Sabato infatti le ho comprate perchè volevo fare questa ricetta che mi ero sognata l'altra notte e che avevo fatto la mattina successiva "in forma lieve"...ovvero con un pugno di cozze sepolte nell'angolo del mio congelatore, rimasuglio dell'ultima scorpacciata, e tenute da parte per i tempi duri ( leggi quando sono in temutissimo ritardo e mio marito è di fretta...). E siccome l'esperimento merita veramente ho fatto la spesa e invitato a pranzo il nostro amico Pantani (ovviamente non è il suo vero nome...ma in famiglia lo chiamiamo così....ihihih) ovvero uno delle poche persone che mangiano più cozze di me e sopravvive.
Con queste premesse era ovvia la quantità di cozze che avrebbero consumato le mie dita e che ci siamo pappati in 4 ...bimbi esclusi! Provatela se amate i frutti di mare e non ve ne pentirete! Buon lunedì a tutti!


SPAGHETTI COZZE E MELANZANE

1Kg e mezzo  di cozze pulite 
due melanzane
 un pomodorino maturo
mezzo bicchiere di vino bianco
aglio, olio, pepe nero, peperoncino e prezzemolo
300 gr di spaghetti

per 4 persone

Facciamo aprire  le cozze ben pulite in una padella capiente, con fuoco moderato e senza aggiungere altro.Quando saranno tutte ben aperte, chiudiamo il fuoco e facciamole raffreddare, quindi sgusciamole e mettiamole da parte insieme all’acqua ben filtrata che hanno formato sul fondo della padella. Laviamo le melanzane, tagliamole a dadini senza togliere la buccia, e friggiamole. Ora prepariamo il sughetto: facciamo scaldare 3 cucchiai di olio in una padella, uniamo l’aglio e facciamo dorare e quindi il pomodorino schiacciato . Facciamo insaporire e uniamo le cozze, facciamo sfumare con il vino bianco, quindi uniamo anche  la loro acqua, il pepe nero , il peperoncino e le melanzane fritte.Una raccomandazione: non aggiungete assolutamente sale al sugo, perchè l’acqua delle cozze è molto saporita quindi non necessita di ulteriore sale! Facciamo cuocere ancora 10 minuti  spolveriamo con il prezzemolo tritato e il sughetto è pronto per condire gli spaghetti.




Naturalmente potete condirci anche le linguine o gli gnocchi... A casa mia solo spaghetti! 
E gli altri 2 kg di cozze?...Ho fatto il secondo piatto: pepata !

Con questa ricetta partecipo al contest Sapori e colori del Mediterraneo di Primo piatto quasi fatto. 


Share:
Blog Design Created by pipdig