venerdì 10 dicembre 2010

Tacchino in festa

E' stata dura ma ce l'ho fatta! Come a fare che? A disossare la mia prima super cosciona di tacchino! Certo una bella fettona di carne rossa o un polletto intero (opportunamente disossato dal macellaio di fiducia....) sarebbero stati più pratici da usare per questa ricetta...ma volete mettere la soddisfazione???? E poi la carne della coscia è talmente tenera e saporita da dare a questo piatto un tocco in più. Quindi senza aggiungere altro vi do subito gli ingredienti di questo arrotolato che da grandi soddisfazioni, sia visive che papillo-gustative (eheheh!)... magari potrebbe trovare posto nella vostra tavola natalizia!



COSCIOTTO DI TACCHINO ARROTOLATO

Un cosciotto di tacchino disossato
8 fette di pancarrè macinato (per i celiaci quello schar )
olio, aglio,sale per condire l'impasto
qualche cucchiaio di pesto
100gr di mortadella o prosciutto cotto
due uova
80gr di provola o scamorza

per cucinarlo: olio, burro, cipolla, carota, pancetta a cubetti, vino bianco, prezzemolo, rosmarino

per 6 persone

Allarghiamo bene la carne su un tagliere o su un foglio di carta da forno e sistemiamola a formare un rettangolo (o giù di lì...), saliamo e cospargiamola con uno strato di  pancarrè macinato, a cui avremo aggiunto l'aglio tritato finemente, il sale e qualche cucchiaio di olio. Compattiamo bene con le mani il primo strato e uniamo qualche cucchiaio di pesto. Copriamo lo strato di  pancarrè con le fette di mortadella e completiamo con l'ultimo strato fatto con una frittatina semplice (con le 2 uova).

Tagliamo la provola a bastoncini piuttosto grossi, e li sistemiamo all'inizio della nostra fetta, poichè ne costituiranno il centro. Adesso siamo pronti ad arrotolare il tutto.
Per chiudere bene utilizziamo dello spago da cucina e leghiamo strettamente il cosciotto. Mettiamo il cosciotto in una teglia ben unta di olio (almeno 4-5 cucchiai), aggiungiamo gli odori, le carote e la cipolla tagliate a rondelle, la pancetta, il burro a fiocchetti e irroriamo con mezzo bicchiere di vino bianco.
Facciamo cuocere in forno per un'ora circa (dipende dalla grandezza del cosciotto) a 180°.Mi raccomando di aspettare che  il rotolo sia tiepido, prima di affettarlo.





Con questa ricetta partecipo al contest Ballarini di Farina,lievito e fantasia.

Share:
Blog Design Created by pipdig