lunedì 19 dicembre 2011

Un menù di Natale stellato per chef senza stelle! (prima parte)

E come promesso, eccovi la mia proposta per il pranzo di Natale. Se siete stanchi del vostro "solito" menù, magari troverete qualcuna delle mie ricette adatta ai vostri gusti.
Certo una blogger non è uno chef stellato...quindi sono piccole proposte carine e un pò alternative...Cmq mai disperare:  visto che le stelle non me le ha date nessuno, me le sono fatte da me !
L'intero menù è pensato per 6 persone, quindi fate le dovute proporzioni se come me sarete almeno in 20-25! 

ANTIPASTO



antipasto1

per 12 choux:
1 uovo
 65 ml di acqua
25gr di burro
40gr di farina
 un pizzico di sale

per la spuma di mortadella:
100gr di ricotta, 100gr di mortadella, 2 cucchiai di panna da cucina.




Facciamo i bignè: mettiamo sul fuoco  una pentola con l'acqua, il burro a pezzetti, il sale . Appena inizia a bollire, spegniamo e buttiamoci dentro la farina in un colpo solo, girando bene con un cucchiaio di legno, per evitare che si creino grumi.
Rimettiamo sempre girando per qualche secondo, fino a che l'impasto non si raccoglierà e formerà una palla. Spegniamo e facciamo raffreddare bene.
Quando l'impasto sarà freddo, uniamo l'uovo, mescolando bene .
Mettiamo l'impasto in un sac à poche e con una bocchetta  di circa un cm di diametro (sia  liscia che a stella...va bene lo stesso) , formiamo dei  piccoli mucchietti del diametro di 3 cm circa ( gonfieranno moltissimo in cottura!) ben distanziati,  su una teglia rimburrata e cuociamo a 200° per 20 minuti circa.
Frulliamo la mortadella con la ricotta e la panna e con questa crema farciamo i bignè, tagliati a metà. Completiamo con piccole stelle di barbabietola rossa.

bignè

antipasto2




Con questa ricetta partecipo al contest di Nany e Lolly....








PRIMO PIATTO



primo1

Per 12 cannelloni: 
280gr di farina
3 uova 
sale
50 gr di barbabietola rossa frullata

Per il ripieno: 
500gr di ricotta
un vasetto di pesto
un tuorlo
50gr di grana grattugiato
burro

Per la vellutata: 
200gr di barbabietola rossa
80gr di panna da cucina
sale , olio EVO

Impastiamo 200gr di farina con 2 uova e un pizzico di sale, avvolgiamo il panetto nella pellicola e facciamo riposare in frigo per un'ora. Facciamo lo stesso con i rimanebti 80 gr di farina che impasteremo con un tuorlo e la purea di barbabietola.
Riprendiamo i due panetti di pasta e stendiamoli entrambi, separatamente, dello spessore di 2-3mm. Ricaviamo da entrambe le sfoglie dei rettangoli di circa 8 cm per 14 cm : dovremo ottenere 12 rettangoli chiari e circa 3-4 rettangoli rossi. Ricaviamo dai rettangoli rossi delle strisce di circa mezzo cm che sovrapporremo a distanza di un cm l'una dall'altra, su ogni rettangolo chiaro, spennellato con poco albume per farle aderire meglio. Aspettiamo 5 minuti perchè l'albume si asciughi, quindi passiamo sui rettangoli a strisce il mattarello e regoliamo con un coltello i rettangoli se dovessero deformarsi. Facciamo cuocere le sfoglie di pasta in acqua bollente salata per 6- 7 minuti... devono essere al dente.... e mettiamole ad asciugare su uno strofinaccio pulito.
Per la vellutata, frulliamo la barbabietola e mettiamola in un padellino con l'olio e la panna. Facciamo insaporire, regoliamo di sale e spegniamo il fuoco.
Prepariamo il ripieno, lavorando la ricotta con il pesto ben sgocciolato, il tuorlo, il grana e un pizzico di sale, mettiamo in un sac à poche e formiamo su ogni rettangolo una striscia di ripieno, avvolgiamo la pasta su se stessa e sistemiamo i cannelloni in una pirofila ben imburrata. Inforniamo a 180° per 10 minuti e serviamo adagiandoli su un letto di vellutata tiepida.


primo




Vi aspetto fra qualche giorno per la seconda parte del menù (il secondo e il dolce...) ma dovrete aspettare qualche giorno perchè mercoledì... a proposito di stelle e chef stellati... vi spetto con una sorpresa!  Non mancate... non ve ne pentirete!


Con questo post partecipo al consueto appuntamento con il calendario di Ornella Ammodomio 2012!
Le nostre raccolte per il 2012
Share:
Blog Design Created by pipdig