mercoledì 19 ottobre 2011

Zeppolette di zucca take-away

E oggi ta-dan..... Take away! Come cos'è??!!E' in nuovo modo trendy di mangiare! Come cosa significa trendy??!! Ma sei proprio out! Come cosa significa out??!! Non è possibile! Ma l'inglese lo conosci??!!
Take away, ovvero prendi e porta via....è il cibo che si può consumare in giro, a lavoro, al parco, per strada...  Ma dai sono cibi divertenti e sfiziosi che si possono consumare anche in piedi! Come tu non mangi nulla sei non sei seduto a casa tua??!! Hai presente quei cibi da pic-nic? Come odi le posate di plastica??!! Ma sono carinissime, dai! Comunque puoi mangiare anche senza... ci sono i tovaglioli di carta, gli spiedini... Hai presente i cibi che si comprano in giro e si mangiano sul posto? Chessò, a New York  ci sono i venditori di hot-dog.... hai presente??? Come dici? Tu sei calabrese e al massimo ti mangi le zeppole ??? Buona idea....! E zeppole siano....ma take away! 
Dedico questo sfizio salato calabrese a un'amica peperina calabrese doc... Mariagiovanna questa è per te e per la tua simpaticissima mamma Mimma!



ZEPPOLETTE DI ZUCCA


500gr di farina 00
500gr di zucca al netto degli scarti
400ml di acqua tiepida 
12 gr di lievito di birra
2 cucchiaini di sale 

olio per la frittura (io uso quello di mais)



Tagliamo la zucca a dadini e facciamola bollire in 400 ml di acqua. Quando la zucca sarà cotta, scoliamola dal liquido (che conserveremo per l'impasto delle zeppole) e frulliamola. Versiamo 200ml dell'acqua di cottura della zucca in un bicchiere graduato e sciogliamoci dentro il lievito  mescolando bene.Mettiamo la farina in una ciotola capiente, uniamo la purea di zucca  e versiamo l'acqua a filo, impastando bene con una forchetta e poi con le mani, fino ad unire e lavorando vigorosamente  la pasta. Uniamo i rimanenti 200ml di acqua di cottura, non necessariamente tutta: la pasta dovrà avere una consistenza abbastanza morbida ed elastica.quindi uniamo il sale. Finiamo di impastare e sigilliamo la ciotola con del cellophane e volendo anche una bella coperta di lana (...il caldo non è mai troppo in questi casi!).


Facciamo lievitare per circa 2 ore , quindi friggiamo la pastella a cucchiaiate ( magari aiutandoci con due cucchiai) tuffandola nell'olio bollente, girando le zeppole quando risalgono a galla. 
Vi consiglio di prendere poca pastella alla volta perchè l'impasto gonfia molto in cottura, quindi si corre il rischio che non si cuociano bene all'interno. Quando diventeranno di un bel colore ambrato sono pronte! Gustarle calde sono il massimo... ma anche fredde sono golosissime!







con questa ricetta partecipo al contest sul take away  di Imma di Dolci a go-go.
Prelevate con il copia e incolla il banner
e al contest di Ramona di Farina, lievito e fantasia.

Contest Ballarini



e a quello di Sulemaniche



Share:
Blog Design Created by pipdig