giovedì 13 ottobre 2011

Di torte gemelle e di compleanni importanti.

 Tra le date del mio tempo passato, un posto speciale lo occupa sicuramente il sedicesimo compleanno. Per ogni ragazza questa magica data rappresenta una sorta di passaggio da bimba a donna, ancor più dei 18... almeno così era eoni fa, durante la mia adolescenza. Certo il mondo di oggi impone ritmi serrati, bel lontani dalle "Sixteen pink candels" che tutte noi sognavamo e tutto si consuma così in fretta che anche la soglia della fanciullezza diventa come una coperta sempre più striminzita... e già a 12 o 14 anni le nostre piccole donne sano già attrici consumate nel teatro del mondo. Per fortuna c'è ancora qualche romanticona che tra una riga di eye-liner e un saggio di ginnastica artistica mi dice " Zia la mia torta per i 16 anni  la devi fare tu, con la pasta di zucchero, voglio una sorpresa!" . Come resistere a una tale richiesta da parte della mia nipotina maggiore, figlioccia, che ho visto nascere letteralmente dal ventre di sua madre (ero presente in sala parto...)e a cui ho cambiato il primo pannolino??? E così, visto che i nostri compleanni si festeggiano a soli 2 giorni di distanza, ho pensato di fare due torte gemelle... o meglio due versioni della stessa torta, una per i 16 e una per i 40.



Per la copertura della torta "16" ho usato pasta di zucchero setosa al miele, gli anemoni li ho fatti il giorno prima per farli asciugare un pò. I ghirigori sono in glassa reale.
L'interno è un pan di spagna con crema alla nutella.







La mia torta "40" invece ha l'interno gluten free, un pan di spagna senza glutine farcito con crema alla nutella.


Share:
Blog Design Created by pipdig