venerdì 24 giugno 2011

Swiss inspiration...: il semifreddo "Foresta Nera"

Uno dei massimi piaceri della vita è rivedere un amico dopo tanto tempo. "Tanto" può essere un mese, un anno, 10 anni, e il piacere che si prova è sempre direttamente proporzionale all'affetto che ti lega a lui. 
L'estate per me è il momento degli incontri, dei "da quanto tempo".... "quanto è cresciuto il bimbo!".... E' il tempo degli abbracci che da virtuali finalmente si concretizzano, delle confidenze affidate a una chat o a una telefonata che finalmente si possono sussurrare all'orecchio, di quei sorrisi solo immaginati dietro una "faccina" o un emoticon e che invece si possono sentire risuonare argentine tra gli schizzi di mare e  le creme abbronzanti. 
L'estate è il momento in cui rivedo Mariella e il suo piccolo Tesoro. Bentornata amica mia!




SEMIFREDDO FORESTA NERA

500 ml di panna vegetale zuccherata oppure panna di latte fresca+1 cucchiaio di zucchero
3 uova
6 cucchiai di zucchero
100 gr di cioccofondente fuso a bagnomaria
amarene con il loro sciroppo
un foglio di colla di pesce
cacao amaro per decorare


Prendiamo uno stampo da plumecake e lo foderiamo con carta da forno, ma solo sui lati lunghi e sulla base: questo ci servirà per sformare più facilmente il semifreddo.Mettiamo a bagno il foglio di colla di pesce in acqua per10 minuti. In un pentolino facciamo riscaldare 5 cucchiai di sciroppo di amarene a fuoco dolcissimo e uniamo la gelatina strizzata, facciamo sciogliere bene la gelatina, mescoliamo e versiamo sul fondo dello stampo, sulla carta da forno, facciamo raffreddare e mettiamo in freezer. Montiamo 500ml di  panna in una ciotola capiente. In un'altra ciotola montiamo l'albume aggiungendo 3 cucchiai di  zucchero a piccole dosi, fino ad ottenere una bella meringa lucida e soda. Uniamo la meringa alla panna, mescolando le due masse dal basso verso l'alto. Montiamo i tuorli a crema con lo zucchero rimanente, quindi uniamo il ciocco fuso e mescoliamo bene. Dividiamo il composto di panna e meringa in due ciotole: in una ciotola vi uniamo 6-7 cucchiaiate di sciroppo di amarene e una decina di amarene intere, mescoliamo bene e facciamo amalgamare.Nell'altra invece uniamo la crema al cioccolato. Riprendiamo lo stampo dal freezer e versiamoci metà del composto al cioccolato,  un secondo strato di gelato bianco e amarena e finiamo con l'ultimo strato di gelato al cioccolato, cercando di lisciarne la superficie il più possibile con una spatola.Mettiamo in freezer per almeno 12 ore , quindi sformiamo molto delicatamente, aiutandoci con le ali di carta da forno. Decoriamo con ciuffi di panna, amarene intere e cacao spolverato.










Con questa ricetta partecipo al contest di Zampette in pasta.

Share:
Blog Design Created by pipdig