lunedì 6 giugno 2011

Terrina di formaggio cremoso

Terza sfida terza avventura del simpaticissimo gioco di Naso di Tartufo, al quale partecipo con la mia squadra, le favolose Antony Bourdaine. Non sto a spigarvi come funziona...per i curiosi,vi rimando a questo post dove spiego le regole del gioco e le curiosità. Intanto vi aggiorno: dopo essere arrivate prime nella prima sfida, la seconda ci ha visto un pò in difficoltà...ma ne siamo uscite bene....e adesso la terza.



"La 3° SFIDA consiste nel:
- prendere il vostro cavallo di battaglia
- cucinarlo COME NON L'AVETE MAI FATTO: se era dolce dovrà essere salato, e viceversa!
- esempio: avete detto torta di sfoglia ripiena di mele zucchero e cannella ...come potreste renderla salata? Togliendo lo zucchero, intanto! E forse anche la cannella! In America va forte la torta salata con mele e maiale...perché non provare?

L'importante è che l'idea del vostro cavallo di battaglia rimanga: se era una crema dovrà essere una crema!"


Naturalmente il cavallo di battaglia ci è stato chiesto in tempi non sospetti... e viste le temperature... io ho scelto il semifreddo! Quindi sono partita da un semifreddo già pubblicato, il semifreddo alla fragola. Come trasformarlo da dolce a salato senza snaturarlo troppo e senza cambiare troppi ingredienti? Innanzitutto ho cercato di mantenerne la cremosità e la freschezza, quindi niente cottura e conservazione in frigo.... poi i colori, il bianco e il rosso... e la forma a tronchetto. Così da dolce a salato, da dessert ad antipasto, da semifreddo alle fragole a.....



TERRINA DI FORMAGGIO CREMOSO
con gelée di pomodoro


per la terrina: 400gr di formaggio cremoso
200gr di ricotta
10 pomodorino ciliegia

tre cucchiai di patè di olive nere
un foglio di pane per tramezzini rettangolare
parmigiano per decorare
olio EVO e sale

per la gelée: 2 fogli di colla di pesce
un cucchiaio di concentrato di pomodoro
tre cucchiai di acqua


Prendiamo uno stampo da plume cake e lo foderiamo con carta da forno, ma solo sui lati lunghi e sulla base: questo ci servirà per sformare più facilmente la terrina.Mettiamo a bagno i fogli di colla di pesce in acqua per 10 minuti. In un pentolino facciamo riscaldare il pomodoro concentrato diluito con tre cucchiai d'acqua e un pizzico di sale, a fuoco dolcissimo e uniamo la gelatina strizzata, facciamo sciogliere bene la gelatina, mescoliamo e versiamo la gelée sul fondo dello stampo, sulla carta da forno, facciamo raffreddare in frigorifero. Lavoriamo il formaggio con una frusta, uniamo la ricotta, il sale, un cucchiaio d'olio e mescoliamo bene. Dividiamo il formaggio in due parti: in una aggiungiamo il patè di olive, nell'altra sei-sette pomodorini tagliati a pezzettini e mescoliamo. Riprendiamo lo stampo e versiamo dentro prima il formaggio al pomodoro e poi quello alle olive, livelliamo bene e chiudiamo con il foglio di pane per tramezzini, tagliato per adattarlo alle dimensioni del nostro stampo. Mettiamo in frigo per tre  o quattro ore. Sformiamo su un piatto , togliamo delicatamente la carta da forno e decoriamo con i pomodorini e una spolverata di parmigiano.





qui potete vedere i due piatti a confronto...


Con questa ricetta partecipo al contest di  Gustoshop che ha messo in palio un paniere di buonissimi prodotti tipici italiani....per veri gourmet! 



e al contest di Cucinando con mia sorella .


Il mio primo contest:

Share:
Blog Design Created by pipdig