Non vi racconterò di chi ho incontrato, di Eliana, Eleonora e lo Zio... con i quali da mesi imbastisco fitta corrispondenza, di Nuccio, Agostina e Milena, miei conterranei che ho dovuto conoscere a 500 km da casa, nè delle Pellegrine e del tacco 12 di Simona, nè della dolce Claudia, di Cleare l'organizzatrice dalle mille risorse, o di Chiara che mi ha fatto ridere di cuore per due giorni con la sua simpatia contagiosa; non vi parlerò di Broccoli o Cioccolatine,nè della Regina del cioccolato o di Gigino Pizza al metro.... nè dell'odore fortissimo di grano che ho sentito nel pastificio Garofalo, mentre toccavo con mano la pasta appena uscita dall'essicatore, indossando un improbabile cappellino di carta. E non vi racconterò nemmeno dell'entusiasmo e della passione della Gente del Fud che ama ciò che cucina e cucina ciò che ama... Tutto questo e molto di più, spero lo possiate vedere in questi pochi scatti.... il resto sono solo forti emozioni e un grazie enorme a chi ha lavorato e sudato per farci vivere questi due giorni veramente indimenticabili..... per i dettagli ci sarà tempo... Gente del Sud sarà anche progetto...ma questo ve lo racconterò nella prossima puntata!
mercoledì 15 giugno 2011
Quelli che...Gente del Fud!
Il week-end passato è stato per me molto speciale, perchè l'ho trascorso lontano da casa, a Castellammare di Stabia precisamente, ospite, con altri 80 blogger, dell'evento organizzato da Pasta Garofalo in partnership con Nokia Italia. Il titolo dell'evento era "Gente del Fud". Se lo googlate vi ritroverete con una valanga di link ai post degli amici blogger che come me vi hanno partecipato ma che sono stati molto più veloci e precisi di me a relazionare e raccontare il dovecomequandoeperchè dell'evento. Per cui io nella convinzione che voi già sappiate tutto non vi racconterò nulla. NON vi racconterò del perchè sono partita sabato mattina in enorme ritardo e mi sono fatta la SA-RC in quattro ore per arrivare a Castellammare in tempo per l'incontro delle 15,00.... non vi racconterò dell'emozione di vedere appena arrivata tante facce viste mille volte sui profili di FB o su un quadratino 88x88 (pixel) e cercare di ricollegarli mentalmente a dei nomi, a dei blog, salvo poi con l'occhio bionico, cercare di leggere il cartellino col nome al collo, cercando con nonchalance di non fare figuracce! Non vi racconterò nemmeno di come abbiano riconosciuto tutti mio marito (il signor Fujiko...:D) e non me..se non perchè ero con lui, di come quando dicevo il mio vero nome e mi guardavano perplessi, salvo poi saltarmi addosso con abbracci folli quando dicevo di essere Fujiko! Non vi dirò nemmeno che molti mi avevano immaginato castana con gli occhi verdi...pur avendo visto sempre la mia foto in bianco e nero che più nero non si può! Certo...non vi posso raccontare quanto splendido fosse l'albergo, di Giorgio dello staff Garofalo, simpatico come un napoletano ed efficiente come un milanese, di Emidio il direttore commerciale senza cravatta ma con le infradito, la qualcosa lo rendeva molto ma molto credibile e umano, quando ci ha raccontato la sua fortuna di fare un lavoro che è anche una passione . Non vi dirò nemmeno del fantastico pacco di benvenuto che conteneva magliette, grembiuli, peperoncino e.... uno smartphone Nokia!
Non vi racconterò di chi ho incontrato, di Eliana, Eleonora e lo Zio... con i quali da mesi imbastisco fitta corrispondenza, di Nuccio, Agostina e Milena, miei conterranei che ho dovuto conoscere a 500 km da casa, nè delle Pellegrine e del tacco 12 di Simona, nè della dolce Claudia, di Cleare l'organizzatrice dalle mille risorse, o di Chiara che mi ha fatto ridere di cuore per due giorni con la sua simpatia contagiosa; non vi parlerò di Broccoli o Cioccolatine,nè della Regina del cioccolato o di Gigino Pizza al metro.... nè dell'odore fortissimo di grano che ho sentito nel pastificio Garofalo, mentre toccavo con mano la pasta appena uscita dall'essicatore, indossando un improbabile cappellino di carta. E non vi racconterò nemmeno dell'entusiasmo e della passione della Gente del Fud che ama ciò che cucina e cucina ciò che ama... Tutto questo e molto di più, spero lo possiate vedere in questi pochi scatti.... il resto sono solo forti emozioni e un grazie enorme a chi ha lavorato e sudato per farci vivere questi due giorni veramente indimenticabili..... per i dettagli ci sarà tempo... Gente del Sud sarà anche progetto...ma questo ve lo racconterò nella prossima puntata!
Non vi racconterò di chi ho incontrato, di Eliana, Eleonora e lo Zio... con i quali da mesi imbastisco fitta corrispondenza, di Nuccio, Agostina e Milena, miei conterranei che ho dovuto conoscere a 500 km da casa, nè delle Pellegrine e del tacco 12 di Simona, nè della dolce Claudia, di Cleare l'organizzatrice dalle mille risorse, o di Chiara che mi ha fatto ridere di cuore per due giorni con la sua simpatia contagiosa; non vi parlerò di Broccoli o Cioccolatine,nè della Regina del cioccolato o di Gigino Pizza al metro.... nè dell'odore fortissimo di grano che ho sentito nel pastificio Garofalo, mentre toccavo con mano la pasta appena uscita dall'essicatore, indossando un improbabile cappellino di carta. E non vi racconterò nemmeno dell'entusiasmo e della passione della Gente del Fud che ama ciò che cucina e cucina ciò che ama... Tutto questo e molto di più, spero lo possiate vedere in questi pochi scatti.... il resto sono solo forti emozioni e un grazie enorme a chi ha lavorato e sudato per farci vivere questi due giorni veramente indimenticabili..... per i dettagli ci sarà tempo... Gente del Sud sarà anche progetto...ma questo ve lo racconterò nella prossima puntata!
©
La ricetta della felicità | All rights reserved.




