giovedì 5 luglio 2012

Peperoni ripieni alla calabrese... ritorno alle origini

Lo so, lo so....fa caldo....tanto caldo....tantissimo caldo! Ma in Calabria come  in ogni altro lembo di terra italiana, ci sono piatti dai quali, caldo o no, in estate non si può prescindere, perchè fanno parte della cultura di una  terra, del modus vivendi di un popolo, che qui al sud più che altrove forse, rimane immutato nei secoli e  impresso nel dna di ognuno.
La Calabresitudine in cucina è una cosa parecchio seria.

Sei calabrese quando... metteresti il peperoncino persino nel latte
Sei calabrese quando... nei pic-nic di ferragosto nella tua borsa non mancano parmigiana di melanzane e caponata
Sei calabrese quando... la 'nduja la spalmi sul pane come fosse Nutella
Sei calabrese quando... la tua merenda da bambino era pane e peperonata
Sei calabrese quando... d'estate, apri il frigo e per colazione... dù belli pipi chini ti riconciliano col mondo... 

...anche se abiti a Carate Brianza!
 

 PEPERONI RIPIENI ALLA CALABRESE
con licenza poetica
10-12 peperoni rotondi
4 pugni di pangrattato
2 pugni di grana grattugiato
mezzo spicchio d'aglio e prezzemolo
olio EVO
50 gr di mortadella a dadini
50 gr di provola a dadini

Come potete vedere non ho scritto la dose precisa degli ingredienti... questo perchè nella cucina tradizionale l'unica bilancia è il proprio "occhio". E visto che il ripieno è abbastanza semplice da fare vi darò delle proporzioni di massima, perchè tanto verranno buoni comunque, anche se il vostro pugno è più grande o più piccolo del mio. La mia licenza poetica? Provola e mortadella che renderanno i peperoni ancora più golosi. Se il ripieno non dovesse bastare perchè i peperoni sono più  grossi di quelli che ho usato io, basterà rifare il ripieno in minore quantità ma con le stesse proporzioni.
Mescoliamo il pangrattato con il grana, il sale, il prezzemolo e l'aglio tritati, uniamo qualche cucchiaio d'acqua e mescoliamo bene con le mani. Uniamo al tutto la mortadella e la provola e completiamo con qualche cucchiaio d'olio EVO. L'impasto deve risultare umido e appiccicoso.
Laviamo e puliamo i peperoni, incidendo la parte superiore e liberandoli dal picciolo e dai semi interni. Riempiamo ogni peperone con il ripieno e adagiamoli in una teglia da forno unta con poco olio. Completiamo con un paio di giri d'olio sui peperoni e inforniamo a 200° per 15 minuti, quindi abbassiamo il forno a 180° per altri 15 minuti circa.
I peperoni ripieni vanno fatti in anticipo perchè vanno mangiati freddi... e riposati!



  


americana e tovagliolo Busatti





Share:
Blog Design Created by pipdig