mercoledì 18 luglio 2012

Brioches siciliane col tuppo e granita al caffè...


Se c'è un dolce che più di ogni altro per me rappresenta l'estate è la granita con la brioche...ma non una brioche qualsiasi.... la brioche col tuppo!  Questa piccola delizia ( ehm....mica tanto piccola se dentro la farciamo con una bella pallona di gelato...ihihihi) deve il suo nome alla curiosa forma che ricorda il "tuppo", ovvero la truscia, l'acconciatura raccolta tipica delle antiche donne sicule e di qualche nonna moderna.
Non esiste qui da noi, in questa sorta di terra di mezzo tra  due culture, che è la provincia reggina, una gelateria, un bar, una pasticceria, un carretto ambulante che vende granite, dove non si trovino queste sofficissime e profumate brioches...ideale accompagnamento per una rigenerante e golosa granita, con o senza panna. 
Da bambina costituiva la mia colazione nelle giornate messinesi in cui ero ospite della mia amata zia Emma... e ricordo che  quel momento era per me quasi un rito:  strappare via il tuppo dalla brioche  e intingerlo per primo nel bicchiere di granita con panna, dopo averne annusato l'aroma inconfondibile. 
Oggi vi ripropongo questa ricetta (già pubblicata l'anno scorso) che ritengo veramente molto valida, liberamente rielaborata partendo da questa e anche da questa dello Ziopiero. Provatela e vi renderete conto  che  sarà valsa la pena di accendere il forno !


BRIOCHES SICILIANE
col "tuppo"

300 gr di farina manitoba
200gr di farina 00
50gr di olio di semi di mais
270ml di acqua
50 gr di zucchero
un pizzico di sale
scorza di arancia
12,5 grammi di lievito di birra

un tuorlo +due cucchiai di latte per spennellare

per 10 brioches

Misceliamo le due farine, il sale e lo zucchero, quindi uniamo l'olio e impastiamo un pò. Appena l'olio  sarà assorbito dalla farina, versarvi 150ml di acqua tiepida e continuare a impastare . Sciogliamo il lievito nei restanti 120 ml di acqua e uniamo all'impasto, e per ultima la scorza d'arancia grattugiata. Impastiamo ancora fino a ottenere una palla morbida e un pò appiccicosa. Facciamo riposare l'impasto per 10 minuti, coperto da un canovaccio umido, quindi dividiamolo in pezzature da 80gr circa e formiamo con ognuna una palla da 70gr+una pallina da 10 gr che appiccicheremo sopra con una leggera pressione. Disponiamo le palline su una teglia con carta da forno e spennelliamo con la mistura di tuorlo e latte. facciamo lievitare per 2 ore e mezza e poi inforniamo a 180° per 10 minuti, quindi abbassiamo a 160° per altri 10 minuti, fino a che le brioches non assumeranno un bel colore marrone .







Per completare la vostra golosa colazione potete preparare una semplice granita al caffè, con  pari quantità di caffè e sciroppo, fatto con acqua e zucchero sciolto a caldo, a cui potete unire anche un cucchiaino di glucosio. Mettete in freezer per una notte e poi mantecatela con un minipimer. La panna montata d'accompagnamento è d'obbligo.






Share:
Blog Design Created by pipdig