Quando l'ispirazione per un dolce mi viene all'improvviso deriva quasi sempre da una forte sensazione che mi porto dietro latente da un pò e che si vuole in qualche modo concretizzare, come ad esempio la mia passione per l'abbinamento caffè-cioccolato.
Oltre ai sapori, mi piaceva anche poter rappresentare il contrasto cremoso-croccante... e così mi sono messa all'opera.
Ne è uscito fuori questo piccolo dessert ma andando alla ricerca di un nome non riuscivo a trovare quello giusto. Quando mi capitano queste crisi consulto come al solito la mia famiglia: così...prima si assaggia e poi in base al gusto, alla sensazione i miei figli e mio marito "sparano" un nome...(Si..."sparare" è il termine esatto: una raffica di nomi di ogni sorta viene fuori a una velocità incredibile: improbabili, buffi, elaborati, da cartoon.... e anche tante risate).
In questo caso il nome lo ha trovato mia figlia: "Mamma...è irresistibile!.... Semplice!" e io... "Allora, sarà Semplicemente Irresistibile!". E così fu.
Ve lo ripropongo per chi la prima volta se lo fosse perso... e buon inizio di settimana!
SEMPLICEMENTE IRRESISTIBILE
(meringa al cacao con crema al caffè)
per le meringhe al cacao:
2 albumi
zucchero semolato in rapporto di 1:1,5 rispetto al peso degli albumi
2 gocce di limone
un cucchiaino di cacao
mandorle a scaglie
per la crema al caffè:
3 tazzine di caffè ristretto
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di amido di mais
250 gr di mascarpone
praline al cioccolato o chicchi interi di caffè
per 6 persone
Prepariamo
i dischetti di meringa: accendiamo il forno a 100°. Pesiamo gli albumi e
mettiamoli in una ciotola quindi pesiamo lo zucchero in misura di 1:1,5
rispetto agli albumi ( es. 50 gr di albumi, 75gr di zucchero)e
mettiamolo da parte. Con un frullino cominciamo a montare gli albumi con
le gocce di limone. Dopo un paio di minuti, quando cominciano a
prendere consistenza uniamo lo zucchero un pò alla volta, continuando a
montare, quindi uniamo il cacao e montiamo fino ad ottenere una meringa
lucida e soda. Mettiamo la meringa in un sac à poche e su una teglia con
carta da forno, formiamo 12 dischetti di circa 8-10 cm di diametro,
decoriamo con le scaglie di mandorla e inforniamo. Le meringhe le ho
fatte la sera, quindi per la cottura le ho lasciate mezz'ora in forno a
100°, quindi ho spento e le ho lasciate dentro fino a mattina, affinchè
si finissero di rassodare col calore del forno spento, altrimenti
consiglio di lasciarle un'ora.
Per
la crema, versiamo in un pentolino il caffè e lo zucchero, facciamo
scaldare e uniamo l'amido, mescolando energicamente fino a che non si
addenserà e diventerà una crema. Facciamo raffreddare, mescolando ogni
tanto e uniamola a cucchiaiate al mascarpone, montando il tutto con un
frullino elettrico perchè le due masse si incorporino perfettamente.
Montiamo il dolce: adagiamo
il primo disco di meringa su un piatto, quindi siringhiamo dei ciuffi
di crema al caffè formando uno strato regolare, copriamo col secondo
disco molto delicatamente e completiamo con un
ciuffo di crema e qualche chicco di caffè o praline al cioccolato a forma di chicco.




