venerdì 6 luglio 2012

Da una Tortina al cioccolato di Nigella a un Delirio al cioccolato....passando per una Foto-copia!

Premessa: io adoro Nigella Lawson...

Antefatto: lo Ziopiero e Stefania lanciano un contest molto singolare, nel quale la sfida consiste nel riprodurre fedelmente una foto tratta da un libro o una rivista o anche un sito di cucina...purchè rintracciabile.

Parabola discendente: la scelta
Primo pensiero: io DEVO partecipare (passaggio in rassegna di tutti i libri di Montersino, Nigella, Simili, AA.VV. & co. per scegliere la ricetta- nulla di fatto)
Secondo pensiero ( dopo due settimane): io POTREI partecipare ( passaggio in rassegna di tutte le riviste di cucina della casa e/o ritagli di giornale- ancora niente)
Terzo pensiero (dopo un mese): non so se partecipo...( passaggio in rassegna delle stesse riviste e libri della casa per la seconda volta)

Difficoltà :
  • ipotesi 1- mi piace la ricetta, ma la foto non mi ispira.
  • ipotesi 2- mi piace la foto ma la ricetta è difficile o con ingredienti che non posso reperire (...che sia di Montersino? ahahahah humor da vecchicompagnidiclasse... sarà che di un anno più piccolo di me ma non riesco a pensarlo come un sommo maestro...anche se lo è...)
  • ipotesi 3- mi piace la foto, la ricetta va bene ma... ma dove trovo quel piatto??? E quello sfondo???? Per non parlare di quell'ambientazione chic...
E quindi?
Andiamo direttamente al quarto pensiero ( manca ormai una settimana alla scadenza...) : NON CE LA FARO' MAI!

Poi arrivano gli operai in casa ed è il delirio: devo ridipingere la camera dei bimbi. Tutta casa ( il che non è indice di grandi spazi...) invasa da scatoloni pieni di giocattoli, libri, zaini, vestiti... Uniche oasi felici: la mia camera da letto e la cucina . E allora? Allora devo approfittare di questi due giorni in cui sono costretta a rifugiarmi in cucina per tirare fuori qualche idea...

Non è stato affatto facile con 40 gradi, cucinare questo dolce che non è esattamente ESTIVO, fotografarlo senza avere nulla a disposizione se non la luce naturale della mia cucina, un piatto bianco, un telo bianco e un cucchiaino d'argento che ( credetemi se ve lo dico.... la mia pazzia arriva a questo e altro...) ho piegato e modellato per farlo assomigliare il più possibile a quello della foto e fargli catturare quel riflesso che altrimenti non avrebbe avuto.
Tutto questo per arrivare a due giorni dalla scadenza del contest con una foto...
... ROBA DA BLOGGER!!!!



TORTINE AL CIOCCOLATO DA CUORE MORBIDO
di Nigella Lawson - Delizie Divine- pag.179

50gr di burro+ un pezzettino per imburrare gli stampi
350gr di cioccolato fondente di ottima qualità ( io al 55% di cacao)
150gr di zucchero semolato
4 uova grandi sbattute con un pizzico di sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
50 gr di farina ( io fecola di patate)

per 6 stampini da budino


Scaldiamo il forno a 200° e inforniamo una placca. Imburriamo gli stampini (io ho anche infarinato).
Facciamo sciogliere a bagnomaria il cioccolato e intanto lavoriamo il burro con lo zucchero ( io ho usato prima una forchetta e poi una frusta a mano), quindi uniamo le uova sbattute a filo, mescolando tutto bene, l'estratto di vaniglia e la farina e quando è tutto ben amagamato uniamo il cioccolato fuso tiepido e amalgamiamo ulteriormente.
Versiamo l'impasto nei sei stampini (la dose è perfetta) e adagiamoli sulla placca calda. Inforniamo per 10 minuti esatti. Sforniamo, lasciamo intepidire 30 secondi e capovolgiamo gli stampini sui piattini.















ecco la foto originale del libro scattata da Petrina Tinslay



e questa invece è la mia Foto-copia


Due parole soltanto sulla scelta: ho scelto questa foto di Petrina Tinslay per Nigella, così lontana dal mio modo di fotografare ( in cui la composizione è quasi sempre molto piena... diciamo non proprio la classica foto da studio....)  spinta principalmente dall'apparente semplicità degli arredi ( e nonostante questo il piatto bianco non è proprio uguale....) e affascinata dal contrasto del bianco con il nero, in una foto essenziale ma niente affatto semplice. Ho calcolato il fatto che non avendo attrezzature particolari dovevo contare sulla luce naturale che entra dalla mia finestra da destra ... proiettando l'ombra verso sinistra... proprio come nella foto. Ho notato che la composizione era sistemata sul bordo del tavolo per cui si poteva visualizzare un'ombra particolare in primo piano che doveva essere assolutamente riprodotta. Non per ultimo...la scelta è caduta su una ricetta che potevo riprodurre anche senza glutine senza alterarne il risultato: 50 gr di farina non sono stati un problema da sostituire con la fecola.



Questo è il piatto così come invece lo fotograferei io....




....e questo invece è come lo servirei per renderlo più adatto alla stagione...


...una pallina di gelato alla vaniglia, caramello mou e granella di nocciola e il Delirio al Cioccolato è pronto!
Non svenite, mi raccomando! Tanto me lo sono già pappato!
Alla prossima!




Share:
Blog Design Created by pipdig