mercoledì 2 maggio 2012

Ri-macarons... pink finalmente!

Macarons... croce e delizia! Vi ricordate quando li ho fatti la prima volta... anzi direi la prima degna di essere pubblicata, in realtà era la seconda...? Li avevo fatti con la ricetta di Minù... Risultato estetico abbastanza buono... sapore super.
Da allora ho provato a farli altre due volte , stessa ricetta, stesse dosi... unica variante il colore. Li volevo rosa.
Niente da fare. La prima volta dopo allora sono venuti fuori veramente brutti...niente coroncina... degli amaretti.
La seconda volta avevo setacciato bene bene, la farina di mandorle era impalpabile...perfetta... un colore bellissimo...consistenza ottima... Mi sono detta: eccoli finalmente. Croutage... e tutto il resto. Li inforno...ma... niente coroncina!!! Bellissimi, fuxia, lisci....ma niente macarons!!!!
Qualche giorno fa mi sono detta...io ci devo riuscire. Ho frullato e setacciato bene la farina di mandorle... ho separato l'albume e l'ho messo in frigo per qualche giorno... insomma... tutto. Poi per caso mi sono imbattuta in questa ricetta...che già conoscevo, ma che non avevo mai fatto. A differenza di quella di Minù non prevede asciugatura, se non per mezz'ora...e così presa dall'ansia di sapere in quattro e quattr'otto l'ho fatta. E indovinate????? I macarons sono venuti perfettissimi...lisci...rosa e con la coroncina! Ho preparato una ganache alla fragola et voilà... i Pink Macarons sono serviti! Fortuna della principiante? Non so... ma se è così devo andare subito a trovare una terza ricetta da sperimentare...per la prossima volta che mi prenderà il desiderio di macarons...viola!


macarons pink1

PINK MACARONS
con ganache alla fragola e cuore ai frutti di bosco

Per i gusci (dal blog Food Couture): 

2 albumi "vecchi" di 3 giorni
80g mandorle
120g zucchero a velo
50g zucchero Zefiro
una puntina di colorante in polvere rosso


per la ganache alla fragola:
60gr di cioccolato bianco
3 fragole+ un cucchiaio di zucchero
20gr di panna

composta di frutti di bosco

per 20 macarons

Per l'esecuzione vi riporto quello che dice Alice, l'autrice del blog:

- Tritare molto bene le mandorle aggiungendo mano a mano lo zucchero a velo un cucchiaio alla volta . Setacciare poi la polvere ottenuta in una ciotola.
- Montare gli albumi con un pizzico di sale aggiungendo lo zucchero semolato in 3 parti per formare una meringa ben ferma.
- Aggiungere alla meringa il mix di mandorle+zucchero a velo e mescolare cautamente dall'alto verso il basso per non smontare il composto.
- Versare in una tasca da pasticceria con la punta tonda liscia da circa 1 cm.
- Formare sulla carta da forno i macarons ben distaccati perchè poi si espandono e lasciarli riposare all'aria per circa 30 min.
- Infornare per 15 min circa a 150°C su una teglia appoggiata su un'altra teglia da forno per avere un doppio fondo (questo serve per avere l'impatto di calore e far formare la classica coroncina del macaron) e lasciar raffreddare completamente prima di staccarli.

Per la ganache: mettete le fragole tagliate a pezzettini in una piccola padella, insieme allo zucchero. Fatele caramellare e abbassate la fiamma e fatele andare per qualche minuto. Schiacciatele bene con una forchetta e unite la panna, portando tutto a bollore. Unite il cioccolato grattugiato, spegnete la fiamma e mescolate bene, fino ad ottenere una crema densa e ben amalgamata. fate raffreddare bene, quindi farcite i gusci con un velo di crema e mettete al centro di ogni guscio mezzo cucchiaino di composta di frutti di bosco. fate riposare in frigo per una notte e gustate !



macarons pink3

macarons pink
Questo è l'interno: ganache alla fragola e cuore di frutti di bosco

macarons pink2
Share:
Blog Design Created by pipdig