PAESTUM
Paestum non è stato solo il luogo che ha ospitato la convention, ma qualcosa di più.
Ho avuto modo di visitare il museo e la zona archeologica della città. Passeggiando per quelle rovine, tra l'erba alta e il sole cocente, ho sentito una forte emozione... Sembrava di respirare la storia greca in ogni angolo, in ogni blocco di pietra...passeggiare sulla strada percorsa secoli fa da chissà quali personaggi, re, gente comune... non è una cosa che capita spesso!
IL CASEIFICIO
Il mercoledì mattina, prima di partire siamo andati a visitare il caseificio Vannulo, una tenuta risalente ai primi del Novecento, riconvertita in caseificio negli anni Novanta. E' un complesso straordinariamente moderno, tecnologicamente avanzato, biologico al 100%, in cui le bufale vengono seguite dalla nascita alla macellazione. Persino i loro escrementi (non vi scandalizzerete, vero?) vengono riciclati come concime per i campi da pascolo.
Le bufale vengono accudite, lavate, munte, hanno persino delle spazzole rotanti a loro disposizione per i "grattini" quotidiani... e poi tutto il complesso è straordinariamente pulito. Il latte prodotto giornalmente dalle 500 bufale viene lavorato in loco e trasformato dai bravissimi casari in deliziose mozzarelle, burro, ricotta, yogurt e persino gelato. Ma il caseificio nasconde in sè due preziosi tesori....
IL LABORATORIO ARTIGIANO
Entrando nel piccolo laboratorio adiacente il caseificio si rimane senza fiato... Due maestri artigiani lavorano la pelle di bufala conciata con metodi naturali e dalle loro preziose mani nascono dei capolavori di pelletteria ispirati dagli antichi attrezzi contadini: una fuscella per la ricotta diventa un portapenne... un panierino si trasforma in una elegante borsa da passeggio...
IL MUSEO
LE BLOGGER
La mia ultima parola è Blogger.
Blogger che fotografano, blogger che sorridono...blogger che gustano, blogger che ascoltano... blogger che vincono, blogger che si emozionano...
Un abbraccio a tutte le mie compagne d'avventura che con me hanno condiviso questi tre giorni:
Gaia la piccolina ( solo d'età, è altissima!), grintosa e divertente
Meggy, dolcissima e cordiale... la nostra organizzatrice!
Patricia, con il suo accento argentino caliente e travolgente
Shamira, bella ed elegante, appassionata d'arte
Tania, la nostra guida honoris causae, una donna concreta e una buona ascoltatrice
Caris, che già conoscevo, sempre professionale e determinata
Stefania, la nostra mamma coraggiosa, che ha macinato chilometri in treno con il suo piccolo angelo di 6 mesi e lo zaino in spalla
e dulcis in fundo Antonietta, la vincitrice del contest. La sua espressione emozionata e tenera quando ci hanno dato l'annuncio ha trasmesso a tutti una grande gioia.
Ragazze è stato bellissimo conoscervi...dare un volto, una voce a tanti nomi letti in giro sul web.
Anche quest'avventura è finita... spero vi sia piaciuto leggerla e riviverla con me.
Alla prossima!





