Metti che c'è un marito che va dal fruttivendolo.
Metti che va per comprare SOLO una cassettina di fragole.
Metti che torna con una cassetta di fragole e... nespole, albicocche, pesche, pomodori, banane, mele, tutti in multipli di 2 (chili).
Metti che tra l'altro torna anche con 4 chili di ciliegie.
Metti che ti guarda con lo sguardo candido di un bimbo di 5 anni come per dire "Sorpresa! Sei orgogliosa di me???" mentre tu in quel momento pensi "Non ti manderò mai più a comprare nulla! Ti ho mandato per un chilo di fragole e torni con 15 chili di roba!?".
Metti che hai il cuore tenero...e che a caval donato non si guarda in bocca....
Metti che...ehm.... qualcosa ci dovevo pur fare con tutta quella frutta, no?
Alla prossima!
Ingredienti:
Per la pasta
brisée
- 100gr di farina di riso
- 90gr di amido di mais
- 60gr di fecola di patate
- 125 gr di burro
- Un cucchiaio di zucchero semolato
- Un pizzico di sale
- 30 ml di acqua freddissima
Per il
ripieno:
- 400gr di ciliegie al netto degli scarti (già denocciolate)
- 2 cucchiai di zucchero
- Il succo di mezzo limone
- qualche goccia di essenza di mandorla
- Un cucchiaio raso di amido di mais
·
1 Versa in una ciotola le farine, lo
zucchero, il sale e il burro a pezzetti e lavorali velocemente con la punta delle dita per fare amalgamare un po' unisci l’acqua e lavora la pasta fino ad ottenere un panetto morbido ed
elastico. Avvolgi la pasta con pellicola e metti in frigo per 30 minuti.
In una ciotola metti le ciliegie denocciolate, il succo di limone, l'essenza di mandorla e l'amido, quindi mescola bene e metti da parte. Riprendi l’impasto dal frigo e dividilo in due panetti e stendi ogni panetto in un disco sottile: con il primo disco fodera uno stampo da 20 cm imburrato e infarinato e buca
la base della pasta con i rebbi di una forchetta; riempi il guscio di pasta con il
composto di ciliegie facendo attenzione a sgocciolarle bene dall’eventuale liquido.Ricopri le ciliegie con il secondo disco, nel quale avrai intagliato dei cuori con un piccolo taglia pasta: questa operazione servirà per fare evaporare l'umidità dalla torta in cottura. Sigilla bene i due dischi e taglia via l'eccesso di pasta che userai per eventuali decorazioni (io ho usato sempre lo stesso stampino. Inforna a 200° per 15 minuti, quindi abbass a temperatura a 180° e prosegui la cottura per altri 15 minuti. Prima di sformarla aspetta che sia perfettamente fredda.
NOTE : LE FARINE NATURALMENTE GLUTEN FREE POSSONO ESSERE SOSTITUITE CON FARINA 00 PER CHI NON HA PROBLEMI DI INTOLLERANZA.
NOTE : LE FARINE NATURALMENTE GLUTEN FREE POSSONO ESSERE SOSTITUITE CON FARINA 00 PER CHI NON HA PROBLEMI DI INTOLLERANZA.
e se volessi proprio esagerare.... completa con una pallina di gelato alla vaniglia.... e poi svieni pure!
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)