Finalmente è venerdì! E' stata una settimana per me ricca di emozioni.... e di grandi e piccoli impegni. Tra la Settimana dello Studente, compiti in classe e progetti pomeridiani il tempo è volato!
E poi giovedì... Una bellissima esperienza vissuta con la "mia" redazione, ovvero gli alunni che partecipano al progetto "Giornalino e blog di Istituto" (immagino abbiate capito quale sia il mio ruolo nel progetto...vero?): abbiamo visitato gli studi di Reggio TV, la nostra emittente locale, per capire come funziona una redazione giornalistica "VERA". I ragazzi erano entusiasti e ovviamente anche noi docenti.
Ma le emozioni non finiscono qui.
Infatti questa sera sarò ancora a Reggio TV.... questa volta come ospite di un programma che andrà in onda alle 21,00 nel quale racconterò la mia storia e quella di questo piccolo blog.Buon week end e come di consueto una ricettina gluten free per le care amiche di Gluten Free Travel & Living... sglutinando Nigella! Buona colazione!
Ingredienti:
- 75 g di burro
- 200 g farina 00 200gr di farina Schaer - Mix C dolci
- 1/2 un cucchiaino di bicarbonato
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 75 g di zucchero
- 200 ml di latticello (oppure: 100 ml di yogurt e 100 ml di latte parzialmente scremato)
- 1 uovo grande
- 200 g di mirtilli
- un pizzico di sale
per 12 muffin
da "Delizie Divine" di Nigella Lawson
Fai fondere il burro e mettilo da parte.
Mescola tutti gli ingredienti asciutti in una ciotola ( la farina, il bicarbonato, lo zucchero e il sale).
In una caraffa graduata sbatti insieme l'uovo con il latticello(o il latte+yogurt) e il burro tiepido.
Versa gli ingredienti liquidi su quelli secchi e mescola bene, quindi unisci i mirtilli, mescolando il meno possibile.
Con un piccolo mestolo o con un cucchiaione di quelli per le salse versa il composto nei pirottini di carta posti nell'apposito stampo da muffin, facendo attenzione a non riempirli troppo... altrimenti in cottura l'impasto tracimerà... Basterà che tu ti mantenga un dito e mezzo sotto il bordo.
Inforna a 200° per 15-20 minuti fino a che i muffinnon saranno ben dorati.
NOTE: purtroppo come spesso accade quando si usano le farine gluten free, i muffin sono molto buoni e soffici se mangiati subito.... il giorno dopo purtroppo perdono la loro sofficità.
Quindi ti suggerisco di fare mezza dose se non si è in tantissimi oppure di riscaldarli brevemente prima di consumarli il giorno dopo e di spalmarli con un velo di ricotta o burro.
Con questa ricettina partecipo all'iniziativa delle amiche di Gluten free Travel & Living , 100% Gluten Free (fri)Day

+(533x800).jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)