lunedì 10 marzo 2014

Arance caramellate a fette...da conservare!

Qualche settimana fa mio suocero mi ha portato una busta di arance bellissime, senza semi e molto succose... le ultime dell'albero per quest'anno: troppo belle per lasciarle finire in pochi giorni! Troppo belle anche per farne marmellata, però! Quante volte le ho desiderate per decorare una torta o una cheesecake!... Perchè non cercare di conservarle allora per quelle occasioni, già tagliate e pronte all'uso? Dopo un rapido giro sul web per cercare tempi e dosi sono arrivata  qui e in men che non si dica le mie fette di arancia erano cotte e invasate!    

Alla prossima!



 Ingredienti:
-  900 gr di arance BIO prive delle estremità
- 900 gr di zucchero
- mezzo bicchiere d'acqua
- mezzo bicchiere di limoncello


Lava molto bene le arance, spazzolandole bene. Tagliane le estremità e pesale. Intanto metti in una pentola capiente lo zucchero con l'acqua e porta a ebollizione lo sciropp, facendolo cuocere per una decina di minuti. Taglia le arance a fette non troppo sottili... circa mezzo cm dovrebbero andare bene... e togli via i semi se ce ne dovessero essere. Tuffa le fette nello sciroppo, aggiungi il limoncello e fai cuocere tutto per almeno 15 minuti ( dipende dalle arance) e comunque fino a quando la buccia non sarà morbide ma al dente.
Con una schiumarola toglile via dalla pentola e sistemale nei vasetti già perfettamente puliti e sterilizzati,copri senza sigillare e continua a fare cuocere lo sciroppo per almeno un altro quarto d'ora. Versalo bollente nei vasetti, sopra le fette d'arancia. Chiudi ermeticamente e capovolgi i vasetti a testa in giù fino a quando non saranno ben freddi.
Sicuramente ti avanzerà dello sciroppo. Invasalo e tienilo da parte per aromatizzare dei dolci, per diluirlo con del rhum e usarlo per bagnare un pan di spagna, da versare su crepe, cheesecake o pancake o semplicemente per  dolcificare un tè caldo.

Le fette d'arancia sono deliziose e possono essere mangiate a colazione, su una fetta di pane e ricotta, o per decorare dolci e plumcake come questi:












Share:
Blog Design Created by pipdig