lunedì 17 febbraio 2014

Torta di pere al cacao gluten free: facile, veloce e buonissima!

E dopo cuori e cuoricini, poesie e polemiche (San Valentino si.... San Valentino no), anche questa festa degli innamorati è passata.
Una nuova settimana ci aspetta.
Una settimana di lavoro e di bimbi da portare a scuola; una settimana di compiti da correggere e piatti da lavare; una settimana di spesa da programmare e letti da rifare.... e poi la sveglia che suona, le bollette da pagare, la benzina che rincara .... E del nuovo Governo, ne vogliamo parlare? Meglio di no.
Coccoliamoci allora con questa tortina antistress, ideale per la colazione o per la merenda dei bimbi.... : è veloce, è facile, è buona.... è la versione al cacao di questa torta di mele che tanto vi è piaciuta e non c'è nemmeno lo stress di pesare gli ingredienti.... basta il vasetto dello yogurt o un bicchiere di plastica! 
Buona settimana


TORTA DI PERE AL CACAO
  gluten free
gli ingredienti sono misurati con il vasetto di yogurt vuoto

1 e 3/4  vasetti di farina B.Aglut
1/4 di vasetto di cacao
2 uova
1 vasetto  di yogurt cremoso bianco o alla vaniglia
1 vasetto di zucchero
un quarto di  vasetto di olio di semi di mais
un cucchiaino di bicarbonato di sodio
una pera piuttosto soda a fettine (abate o conference)
due cucchiai di zucchero di canna

stampo rotondo da 22


Mescoliamo le uova con lo zucchero anche con una frusta a mano finché non diventano spumose. Aggiungiamo al composto lo yogurt e l'olio a filo e mescoliamo bene. Quando tutti i liquidi si saranno ben amalgamati, possiamo aggiungere le polveri, ovvero la farina miscelata al cacao e al bicarbonato. Vi ricordo che tutto questo lo dobbiamo fare senza smettere di mescolare con la frusta a mano o elettrica . L'impasto è pronto. 
Versiamolo nello stampo, che avremo già imburrato e infarinato bene, quindi disponiamo sulla superficie dell'impasto le fettine di pera tagliate sottilmente, cospargiamole di zucchero di canna  e inforniamo a 180° per mezz'ora.
Sforniamo la nostra torta profumata e lasciamola raffreddare un po' prima di toglierla dallo stampo altrimenti rischiamo di romperla!
NOTE: se non abbiamo problemi di intolleranza la farina gluten free può essere sostituita tranquillamente con  farina 00.




Share:
Blog Design Created by pipdig