Sicuramente una super torta, visto che saremmo stati in tanti... Pensando a lui, a ciò che ama, a come è ho escluso la pasta di zucchero. Per lui ci voleva una torta TORTA, tradizionale, quasi antica... una torta dal gusto classico... vero... La torta da compleanno che mangiavamo da bambini, ricca e generosa ma equilibrata e non stucchevole.
Ecco quindi... un pan di spagna, crema al cioccolato, crema al caffè... e tante onde morbide e voluttuose. I bignè? Sono senza glutine ( qualcosa dovevo pur mangiare, no? )... ma per la ricetta dovrete aspettare la prossima volta....intanto accontentatevi di quelli con farina 00.
Buon divertimento!
TORTA BAROCCA
per il pan di spagna:
9 uova
300gr di zucchero
360gr di farina 00
Per la ganache al cioccolato:
400 gr di cioccolato fondente
400 gr di panna
30 gr di burro
3 cucchiai di Amaretto di Saronno
Per la crema caffè:
6 tazzine di caffè
8 cucchiai di zucchero
3 cucchiai e mezzo di amido di mais
3 cucchiaini di polvere di caffè
500ml di panna
per la bagna: 250ml di Amaretto+250ml di acqua
6 bignè (la ricetta quì ) dose da un uovo
cacao e granella di cioccolato per decorare
Montiamo le uova con lo zucchero per almeno 15 minuti fino a farle triplicare di volume. Uniamo la farina alla
crema di uova mescolando delicatamente dal basso verso l'alto, per non
smontare troppo il composto.
Versiamo il composto in una teglia imburrata e infarinata e facciamo cuocere a 180° per 30 minuti circa.Prepariamo la ganache: mettiamo a bollire la panna quindi spegniamo il fuoco e versiamoci dentro il ciocco grattugiato grossolanamente, mescoliamo vigorosamente per fare sciogliere il cioccolato, uniamo il burro e l'amaretto e facciamo raffreddare completamente. Quando la crema sarà fredda montiamola con il frullino elettrico per renderla spumosa.
Per la crema al caffè: in un pentolino uniamo il caffè allo zucchero e all'amido e facciamo addensare su fuoco dolce. Versiamo la cremina in una ciotola e mescoliamo per farla raffreddare.Quando sarà tiepida ma non fredda, uniamo due cucchiai di panna e mescoliamo bene fino a che la crema al caffè non sarà perfettamente diluita, quindi uniamo il resto della panna montata, il caffè in polvere e mescoliamo bene.
Riempiamo i bignè con un po' di crema al caffè e mettiamoli da parte.
Montiamo la torta: tagliamo il pds in tre strati, inzuppiamo il primo strato con la bagna all'amaretto, versiamo i 2/3 della crema al caffè, copriamo con un secondo strato di pan di spagna e ripetiamo l'operazione con 2/3 di ganache . Copriamo col terzo strato già inzuppato. Spalmiamo un leggero strato di crema al caffè sui lati della torta e decoriamola con la granella di cioccolato, premendola bene con le mani per farla aderire.
Completiamo la decorazione con i bignè , ciuffi delle creme rimaste e una spolverizzata di cacao.
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)