- Mamma domani voglio provare la ricetta di Chiacchiere vista sul blog di una mia amica bravissima...!
- Sempri chi sturii? (traduzione: vai sempre alla ricerca di novità?)
- Ma questa ricetta è diversa...ha solo due ingredienti!
- Uhm...... (traduzione: che stupidata.... due ingredienti.....!)
- Si...si... solo farina e panna! La devo provare assolutamente!
- ......... (traduzione: ma questa è tutta matta! Farina e panna....! Chissà che schifezza!)
Che ci crediate o no....questo è il risultato! Grazie Morena!
CHIACCHIERE MAGICHE
da una ricetta di Morena Roana
100ml di panna (da cucina, per dolci o vegetale....è lo stesso)
135 gr di farina (io B.Aglut.... me ne è bastata 110gr)
un pizzico di sale
zucchero a velo*
olio di arachidi o girasole per friggere
Mettiamo la panna in una ciotolina e aggiungiamo la farina un po' alla volta mescolando con la forchetta, fino a che l'impasto saràabbastanza sodo da volere essere impastato a mano. Aggiungiamo la farina fino a che l'impasto diventerà una bella palla soda, morbida ma non appiccicosa. Lavorando con la B.Aglut mi sono bastati 110gr di farina per ottenere il risultato ottimale.
Facciamo riposare la pasta per mezz'ora coperta da un telo o da una tazza, quindi procediamo a stenderla in piccole quantità in una sfoglia sottile; se abbiamo la macchina per la pasta,
usiamo la sfogliatrice (io con la mia nonna papera l'ho tirata a n°7,
che corrisponde a un paio di mm) altrimenti con il mattarello. Con una
rotella tagliapasta tagliamo
dei rettangoli incidendoli al centro. Friggiamo subito per pochi minuti in olio
caldissimo e scoliamo su carta assorbente. Quando le Chiacchiere si
saranno raffreddate spolveriamole con zucchero a velo.
*: a rischio contaminazione; controllate che ci sia la dicitura "senza glutine". Se avete dubbi fatelo in casa frullando lo zucchero con un cucchiaino di amido di mais o di riso.
NOTE: Rispetto alle Chiacchiere con glutine, queste hanno due piccoli inconvenienti ai quali
dobbiamo fare attenzione:
- la pasta pur essendo abbastanza elastica non deve essere troppo sottile perchè altrimenti si spezza;
- la frittura deve essere fatta con attenzione perchè la pasta si colora subito e si rischia veramente di bruciare le Chiacchiere....basterà un minuto circa per lato.
La ricetta ovviamente può essere fatta con farina 00 se non siete intolleranti al glutine.
Come potete vedere le Chiacchiere sono leggerissime e piene di bolle! Si mantengono perfettamente anche per il giorno dopo.... mangiate calde però sono eccezionali!
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)