giovedì 8 novembre 2012

Zuppetta di triglie

 Qualche tempo fa un amico ha regalato a mio marito delle triglie bellissime e nonostante il pesce con le spine non sia il benvenuto a casa mia, ho deciso di immolarmi alla causa e di cucinarlo ugualmente, trovando il sistema di superare l'antipatico problema delle spine. Non è stato semplice... e neppure divertente pulire, sfilettare e spinare il pesce ( in effetti mentre lo facevo mi sono chiesta più volte se quello che ce li aveva regalate le triglie fosse veramente un amico o aveva solo voluto punirmi di qualcosa...ahahahaha)...ma il risultato ha premiato la faticaccia! Un piatto veramente prelibato e gustosissimo anche per chi non ama particolarmente il pesce.







ZUPPETTA DI TRIGLIE

8 triglie
aglio, prezzemolo, peperoncino
500ml di passata di pomodoro a pezzettoni
un pugno di olive nere 
olio EVO
origano e peperoncino in polvere
una manciata di pinoli

 Squamiamo le triglie, sfilettiamole e con una pinzetta asportiamo quelle che ancora rimangono al centro del filetto. Con gli scarti facciamo un fumetto, unendo in un pentolino  prezzemolo, aglio e un peperoncino intero, con 400ml di acqua e portiamo a bollore per 15-20 minuti.
Intanto in un tegame basso versiamo un paio di cucchiai d'olio, due spicchi d'aglio e la passata di pomodoro. Facciamo cuocere a fuoco medio per qualche minuto, quindi uniamo le olive nere, i pinoli, un pizzico di peperoncino e l'origano. Dopo una decina di minuti uniamo i filetti di triglia, aggiustiamo di sale e di pepe e facciamo insaporire per qualche minuto, quindi uniamo due mestoli di fumetto di pesce ben filtrato e portiamo a cottura le triglie. Se vogliamo una zuppetta più liquida potremo aggiungere dell'altro fumetto man mano che si consuma.
Accompagniamo la zuppetta con qualche fetta di pane fresco o raffermo leggermente tostato.


















Share:
Blog Design Created by pipdig